L'ultima danza di Tatiana
film del 1918 diretto da Otto Rippert
L'ultima danza di Tatiana (Das verwunschene Schloß) è un film muto del 1918 diretto da Otto Rippert.
L'ultima danza di Tatiana | |
---|---|
Titolo originale | Das verwunschene Schloß |
Lingua originale | tedesco |
Paese di produzione | Germania |
Anno | 1918 |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | orrore, giallo |
Regia | Otto Rippert |
Sceneggiatura | Julius Sternheim |
Produttore | Erich Pommer |
Casa di produzione | Decla-Film-Gesellschaft Holz & Co. |
Distribuzione in italiano | Delta Bioscoph |
Fotografia | Carl Hoffmann |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
modificaProduzione
modificaIl film fu prodotto dalla Decla-Film-Gesellschaft Holz & Co.
Distribuzione
modificaUscì nelle sale cinematografiche tedesche nel maggio 1918. In Italia, distribuito dalla Delta Bioscoph con il visto di censura 18657 del settembre 1923, prese il titolo L'ultima danza di Tatiana[1].
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) L'ultima danza di Tatiana, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) L'ultima danza di Tatiana, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (DE, EN) L'ultima danza di Tatiana, su filmportal.de.
- (DE, EN) http://www.earlycinema.uni-koeln.de/films/view/37215[collegamento interrotto]
- (DE) DAS VERWUNSCHENE SCHLOS (1918) - Murnau Stiftung