L'uomo che ride (film 1966)

film del 1966 diretto da Sergio Corbucci

L'uomo che ride è un film del 1966 diretto da Sergio Corbucci, co-sceneggiato da Luca Ronconi, liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Victor Hugo.

L'uomo che ride
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1966
Durata105 min
Genereavventura
RegiaSergio Corbucci
SoggettoA. Berlotto, Sergio Corbucci, A. Issaverdens, Filippo Sanjust, Luca Ronconi, Franco Rosetti
SceneggiaturaA. Berlotto, Sergio Corbucci, A. Issaverdens, Filippo Sanjust, Luca Ronconi, Franco Rosetti
Casa di produzioneSanson Film
Distribuzione in italianoMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaEnzo Barboni
MontaggioMario Serandrei
MusicheCarlo Savina
ScenografiaAlessandro Dell'Orco, Piero Poletto
Interpreti e personaggi

TramaModifica

La storia si svolge durante la guerra tra i Borgia e Astorre Manfredi, principe di Faenza. Angelo è un acrobata che si esibisce con la cieca Dea in un circo ambulante all'epoca del potere di Cesare Borgia di cui, anche grazie all'intervento della sorella Lucrezia Borgia, diventa l'uomo di fiducia. Borgia sottopone l'uomo a un intervento di chirurgia plastica che gli rende il volto simile a quello di Astorre Manfredi, suo acerrimo nemico innamorato di Dea.

ProduzioneModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema