Löbau
città tedesca
Löbau città | ||
---|---|---|
| ||
L'antica piazza del mercato, con in primo piano il palazzo municipale (Rathaus) e sul fondo a destra la chiesa di san Nicola | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Dresda | |
Circondario | Görlitz | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Dietmar Buchholz | |
Territorio | ||
Coordinate | 51°05′40″N 14°40′00″E / 51.094444°N 14.666667°E | |
Altitudine | 260 m s.l.m. | |
Superficie | 78,74 km² | |
Abitanti | 14 456[1] (31-12-2019) | |
Densità | 183,59 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 02708 | |
Prefisso | 03585 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 14 6 26 290 | |
Targa | GR, LÖB | |
Cartografia | ||
Localizzazione della città di Löbau nel circondario di Görlitz | ||
Sito istituzionale | ||
Löbau (in sorabo Lubij) è una città tedesca situata nel sud-est del Land della Sassonia.
Appartiene al circondario di Görlitz.
Löbau si fregia del titolo di "Grande città circondariale" (Große Kreisstadt).
StoriaModifica
Löbau è stata membro della Lega delle Sei Città dell'Alta Lusazia.
Il 1º gennaio 1999 venne aggregato alla città di Löbau il comune di Ebersdorf.[2]
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
- Chiesa di San Nicola, risalente al XIII secolo, di stile gotico; è una chiesa evangelico-luterana;
- Chiesa del Nome di Maria, chiesa cattolica eretta alla fine del XIX secolo in stile neogotico;
- Palazzo barocco del Municipio (Rathaus), costruito negli anni 1710–1714 ad opera di Heinrich Prescher di Zittau, prospettante sull'antica piazza del mercato, con orologio che espone le fasi lunari; uno degli ultimi edifici municipali tedeschi con incorporati banchi di macelleria e unica città della Lega delle Sei Città dell'Alta Lusazia, dotata di locanda gestita direttamente dal municipio (Ratskeller).
- Case barocche sull'antica piazza del mercato;
- Bagni del re Alberto, edificio risalente al 1824, terme in cui re Alberto di Sassonia veniva a curarsi grazie alle fonti sulfuree, ferrose e saline ivi scoperte, ora trasformato in ristorante;
- Casa Schminke, costruita dal 1930 al 1933 su progetto di Hans Scharoun.
AmministrazioneModifica
La città nel 1850. |
GemellaggiModifica
NoteModifica
- ^ Ente statistico della Sassonia - Dati sulla popolazione
- ^ (DE) Gebietsänderungen vom 01.01. bis 31.12.1999, su destatis.de.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Löbau
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Sito ufficiale, su loebau.de.
- (DE) Ufficio Statistico della Sassonia - Stima della popolazione (PDF), da Statistisches Landesamt des Freistaates Sachsen. URL consultato il 1º aprile 2010.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146783234 · LCCN (EN) n2004006245 · GND (DE) 4036125-1 · BNF (FR) cb14462056r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2004006245 |
---|