la Nuova Ferrara
la Nuova Ferrara | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Periodicità | quotidiano |
Genere | berliner |
Fondazione | 1989[1] |
Sede | Corso Porta Reno, 17 - 44121 Ferrara |
Editore | GEDI Gruppo Editoriale |
Tiratura | 10 384 (media 2014) |
Diffusione cartacea | 7 792 |
Resa | 7 540 |
Record vendite | 13 430 |
Evento collegato al record | agosto 2003 |
Direttore | Luca Traini |
Redattore capo | Davide Portioli |
Sito web | lanuovaferrara.gelocal.it/ |
la Nuova Ferrara è il principale quotidiano locale di Ferrara e provincia che si è affiancato alla cronaca di Ferrara de il Resto del Carlino già presente in precedenza dal 1926.
la Nuova Ferrara è edito dalla Finegil Editoriale S.p.A.
StoriaModifica
Il quotidiano è stato fondato il 5 aprile 1989.
Dopo i primi anni si è diffuso in tutta la provincia con pagine dedicate ai principali comuni di Cento, Bondeno, Copparo, Argenta, Portomaggiore, Comacchio e Goro.[2]
RedazioniModifica
Oltre alla sede principale a Ferrara, posta nell'edificio all'angolo tra piazza Trento e Trieste e corso Porta Reno che sostituì negli anni cinquanta lo storico Palazzo della Ragione, nei mesi estivi è attiva una redazione al Lido degli Estensi dedicata al turismo delle località balneari dei lidi di Comacchio.
DiffusioneModifica
Anno | Copie vendute |
---|---|
2008 | 10 598 |
2007 | 10 977 |
2006 | 11 269 |
Dati Ads - Accertamenti Diffusione Stampa
NoteModifica
- ^ la Nuova Ferrara online quotidianieriviste.com
- ^ Trent’anni tutti da leggere, su lanuovaferrara.gelocal.it. URL consultato il 29 febbraio 2020.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su lanuovaferrara.gelocal.it.