La Storia (serie televisiva)
La Storia è una miniserie televisiva diretta da Francesca Archibugi e trasmessa in prima visione su Rai 1 dall'8[1] al 23 gennaio 2024.[2] È tratta dall'omonimo romanzo della scrittrice Elsa Morante.[3]
Trama
modifica1938. Ida Ramundo è una maestra elementare ebrea che sta crescendo da sola il figlio Nino di sedici anni.
1940. Ida, mentre sta rientrando a casa, viene seguita da un soldato tedesco ubriaco che, con il pretesto di aiutarla con i sacchetti della spesa, entra in casa sua e la violenta. Ida scopre di essere rimasta incinta e in totale segretezza darà alla luce un bambino che si troverà a dover crescere tra le mille difficoltà che comporta il periodo.
Episodi
modificanº | Titolo | Pubblicazione | Prima TV |
---|---|---|---|
1 | Episodio 1 | 6 gennaio 2024 | 8 gennaio 2024 |
2 | Episodio 2 | 8 gennaio 2024 | |
3 | Episodio 3 | 15 gennaio 2024 | |
4 | Episodio 4 | ||
5 | Episodio 5 | 22 gennaio 2024 | |
6 | Episodio 6 | ||
7 | Episodio 7 | 23 gennaio 2024 | |
8 | Episodio 8 |
Produzione
modificaLa serie è diretta da Francesca Archibugi, scritta da Giulia Calenda, Ilaria Macchia, Francesco Piccolo e Francesca Archibugi e prodotta da Picomedia, Rai Fiction, Thalie Images e Betafilm.[4]
Le riprese hanno avuto luogo per ventidue settimane nel 2022, principalmente a Roma e Tivoli, e per una settimana a Napoli[5][6][7] e Anagni[8][9].
Colonna sonora
modificaLa Storia (TV Series Soundtrack)
modificaL'8 gennaio 2024 venne pubblicata la colonna sonora della serie televisiva composta da Battista Lena.[10]
Edizioni musicali Cam Sugar.
- La Storia Main Theme
- IDa And Nino
- The Prophecy Of Wilma
- Liberation
- Useppe With Blitz
- Running Away
- Brothers
- The Torment Of Davide Segre
- The Birth
- Countyard Life
- Nora's Letter
- Ida And Useppe Go To The Kindergarten
- Ida, Annita And Santina
- Meeting Remo
- Night At The Shed
- Waking Up In The Shed
- The Morgue
- Ida's Dream
- The Rape
- Where's The Rabbit
Promozione
modificaIl primo trailer è stato pubblicato tramite il sito Variety il 18 aprile 2023[11][7], mentre i primi due episodi sono strati proiettati in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Roma il 20 ottobre[12][13].
Riconoscimenti
modifica- 2024 –Nastro d'argento Serie dell'anno 2024
Accoglienza
modificaCritica
modificaNote
modifica- ^ La Storia, su rai.it, 8 gennaio 2024. URL consultato l'8 gennaio 2024.
- ^ "La Storia", ultime due puntate, su rai.it, 22 gennaio 2024. URL consultato il 23 gennaio 2024.
- ^ La Storia, serie kolossal tratta dal romanzo di Elsa Morante, è un appuntamento imperdibile, su GQ Italia, 8 gennaio 2024. URL consultato il 21 marzo 2024.
- ^ La Storia, su picomedia.it, 2 febbraio 2024. URL consultato il 21 marzo 2024.
- ^ "La Storia", inizio riprese e prime immagini, su RB Casting, 30 giugno 2022. URL consultato il 23 aprile 2023.
- ^ (EN) Nick Vivarelli, RAI Fiction Event Series "La Storia", Unveiled by Beta at Rome MIA Market, Will Look at Fascism Through a Female Prism, su Variety, 14 ottobre 2022. URL consultato il 23 aprile 2023.
- ^ a b (EN) Nick Vivarelli, "La Storia" Trailer Displays Dazzling Visuals for Fascist-Era Saga That Is RAI’s Top 2023 Event Series, su Variety, 18 aprile 2023. URL consultato il 23 aprile 2023.
- ^ Ad Anagni le riprese della fiction "La Storia", su Anagnia, 11 luglio 2022. URL consultato il 25 ottobre 2023.
- ^ Antonio Visca, La Rai sceglie una città ciociara per le riprese de "La Storia", su FrosinoneToday, 17 luglio 2022. URL consultato il 25 ottobre 2023.
- ^ La Storia (Original Soundtrack) di Battista Lena su Apple Music, 9 gennaio 2024. URL consultato il 21 marzo 2024.
- ^ La Storia, primo trailer della serie su Variety, su ANSA, 18 aprile 2023. URL consultato il 23 aprile 2023.
- ^ Le prime immagini de "La Storia" di Francesca Archibugi, su rai.it, 20 ottobre 2023. URL consultato il 23 dicembre 2023.
- ^ Carlotta Petracci, Si chiama "La Storia" la miniserie di Francesca Archibugi alla Festa del Cinema di Roma, su Artribune, 21 ottobre 2023. URL consultato il 23 dicembre 2023.
- ^ Pierluigi Battista, Grandi romanzi in tv: "La Storia" di Elsa Morante raccontata da Francesca Archibugi, in HuffPost, 23 ottobre 2023.
- ^ Mattia Carzaniga, "La Storia" fa bene alla Rai, e a noi, in Rolling Stone Italia, 9 gennaio 2024.
- ^ a b Aldo Grasso, La bravura di Jasmine Trinca in una «Storia» didascalica, in corriere.it, 9 gennaio 2024.
- ^ Tonino De Pace, Il racconto universale e pedagogico in La storia, di Francesca Archibugi, in Duels.it, 27 febbraio 2024.
Bibliografia
modifica- La Storia (PDF), in News Rai, anno LXVI n.1, Rai Press & Media Office, 5 gennaio 2024.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su raiplay.it.
- La Storia, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- La Storia, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
- (EN) La Storia, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) La Storia, su FilmAffinity.