Laura Granville
Laura Granville (Chicago, 12 maggio 1981) è una tennista statunitense.
Laura Granville | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||||||
Peso | 59 kg | |||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||
BiografiaModifica
Figlia di Charles e Elizabeth, ha una sorella di nome Lily. Nel 2003 arrivò alla finale dell'Internationaux de Strasbourg doppio con Jelena Kostanić perdendo contro Sonya Jeyaseelan e Maja Matevžič. Nel ranking raggiunse la 28ª posizione il 9 giugno del 2003.[1]
Nel 2006 vinse il Bell Challenge doppio in coppia con Carly Gullickson, battendo in finale Jill Craybas e Alina Židkova con il punteggio di 6-3, 6-4. Nel 2007 al torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile giunse agli ottavi di finale venendo eliminata dall'olandese Michaëlla Krajicek
Negli anni successivi fece parlare di sé per un'altra finale persa all'ASB Classic 2010 - Doppio, in coppia con Natalie Grandin, dove affrontò Cara Black e Liezel Huber.
StatisticheModifica
Risultati in progressioneModifica
|
|
Singolare nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | A | A | A | 1T | 3T | 1T | 3T | 2T | 1T | A | A |
Open di Francia | A | A | A | A | A | 3T | 1T | A | 1T | 1T | A | A | A |
Wimbledon | A | A | A | A | 4T | 3T | 1T | 2T | 2T | 4T | A | A | A |
US Open | 2T | 1T | A | 1T | 1T | 2T | 1T | 3T | 1T | 2T | A | 1T | A |
Doppio nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | A | A | A | A | 2T | 1T | 1T | 1T | 2T | A | A |
Open di Francia | A | A | A | A | A | 1T | 1T | 1T | 1T | 2T | A | A | A |
Wimbledon | A | A | A | A | A | 3T | 1T | 2T | 1T | 3T | A | A | A |
US Open | A | A | A | 1T | 2T | 2T | 3T | 1T | 2T | 1T | A | 1T | A |
Doppio misto nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A |
Open di Francia | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A |
Wimbledon | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A |
US Open | A | A | A | A | A | A | 1T | 1T | A | A | A | A | A |
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laura Granville
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Laura Granville, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Laura Granville, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Laura Granville, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Laura Granville, su tennistemple.com.