Laverne & Shirley
Laverne & Shirley è una sit-com statunitense nata come spin-off di Happy Days e andata in onda sul canale ABC dal 24 gennaio 1976 al 10 maggio 1983, per otto stagioni e un totale di 178 episodi.
Laverne & Shirley | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Laverne & Shirley |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1976-1983 |
Formato | serie TV |
Genere | sitcom |
Stagioni | 8 |
Episodi | 178 |
Durata | 25 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Ideatore | Garry Marshall, Lowell Ganz, Mark Rothman |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 24 gennaio 1976 |
Al | 10 maggio 1983 |
Rete televisiva | ABC |
Prima TV in italiano | |
Data | 1980 |
Rete televisiva | reti locali |
Opere audiovisive correlate | |
Originaria | Happy Days |
In Italia, la serie è approdata nel 1980 sulle tv locali legate al circuito Radiovideo, come Videovercelli[1] e SPQR[2].
Dopo essere apparse in alcuni episodi della serie madre, i personaggi di Laverne DeFazio (interpretata da Penny Marshall, futura regista di successo) e Shirley Feeney (Cindy Williams) hanno avuto un loro show che in patria ha avuto un successo anche maggiore di Happy Days, tanto da risultare il programma più visto per molti degli anni in cui è andato in onda.
La storia raccontava la vita di due amiche: la forte Laverne (di origini italiane, con tanto di padre pizzaiolo) e la romantica Shirley, entrambe impiegate nel reparto imbottigliamento della birreria Shotz di Milwaukee. Nell'appartamento che condividono in un seminterrato passano sia gli amici che i vari fidanzati e, non di rado, personaggi di Happy Days.
La sigla originale Making Our Dreams Come True, cantata da Cyndi Grecco, è stata sostituita nella versione italiana da una canzone con testo inglese cantata da Romina Power ed intitolata appunto Laverne & Shirley.
EpisodiModifica
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 15 | 1976 | 1980 |
Seconda stagione | 23 | 1976-1977 | 1980 |
Terza stagione | 24 | 1977-1978 | 1980 |
Quarta stagione | 24 | 1978-1979 | |
Quinta stagione | 26 | 1979-1980 | |
Sesta stagione | 22 | 1980-1981 | |
Settima stagione | 22 | 1981-1982 | |
Ottava stagione | 22 | 1982-1983 |
NoteModifica
- ^ Stampa Sera n. 234 del 16 settembre 1980, pag. 20 - Pagina Spettacoli - Programmazione di Videovercelli. URL consultato il 16 luglio 2016.
- ^ L'Unità Archiviato il 17 agosto 2016 in Internet Archive. n. 226 del 3 ottobre 1980, pag. 13 - Roma Spettacoli / Cinema e teatri - Programmazione di SPQR. URL consultato il 16 luglio 2016.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laverne & Shirley
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Laverne & Shirley, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Laverne & Shirley, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Laverne & Shirley, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Laverne & Shirley, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Laverne & Shirley, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Laverne & Shirley, su FilmAffinity.
- (EN) Laverne & Shirley, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Laverne & Shirley, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Laverne & Shirley, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.