League One Volleyball 2025

La League One Volleyball 2025, 1ª edizione della League One Volleyball, si è svolta dal 9 gennaio al 13 aprile 2025: al torneo hanno partecipato 6 franchigie statunitensi e la vittoria finale è andata per la prima volta alla LOVB Austin[1].

LOVB 2025
Competizione LOVB
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore LOVB
Date dal 9 gennaio 2025
al 13 aprile 2025
Luogo Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Partecipanti 6
Risultati
Vincitore LOVB Austin
(1º titolo)
Secondo LOVB Omaha
Statistiche
Miglior giocatore Stati Uniti (bandiera) Kelsey Robinson
(regular season)
Stati Uniti (bandiera) Madisen Skinner
(finali)
Miglior marcatore Stati Uniti (bandiera) Madisen Skinner (300)
Incontri disputati 53
Cronologia della competizione
-

Regolamento

modifica

Le squadre hanno disputato un girone all'italiana, sfidando ogni avversaria quattro volte, per un totale di 16 incontri; al termine della regular season:

  • Le formazioni classificate dal terzo al sesto posto in classifica hanno avuto accesso ai quarti di finale, giocati in gara unica e con incroci basati sul piazzamento in stagione regolare col metodo della serpentina;
  • Le formazioni classificate al primo e al secondo posto in classifica hanno avuto accesso diretto alle semifinali, con incroci basati sul piazzamento in stagione regolare col metodo della serpentina, dove sono state raggiunte dalle due formazioni vincitrici ai quarti di finale e hanno giocato in gara unica, così come in finale.

Criteri di classifica

modifica

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Ratio delle partite vinte/perse;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti.

Squadre partecipanti

modifica

Al campionato di League One Volleyball 2025 partecipano 6 franchigie.

Club Stagione Città Impianto Stagione precedente
LOVB Atlanta dettagli Atlanta Gateway Center Arena -
LOVB Austin dettagli Austin H-E-B Center[2] -
LOVB Houston dettagli Houston Fort Bend Epicenter -
LOVB Madison dettagli Madison Alliant Energy Center[3] -
LOVB Omaha dettagli Omaha Liberty First Credit Union Arena[4] -
LOVB Salt Lake dettagli Salt Lake City Lifetime Activities Center[5] -

Regular season

modifica

Risultati

modifica
Risultati Regular season
08-01 Atlanta - Salt Lake 1-3 22-25, 25-27, 25-21, 21-25
09-01 Houston - Austin 3-2 25-27, 24-26, 25-22, 27-25, 16-14
10-01 Austin - Madison 3-0 25-21, 25-23, 25-18
10-01 Houston - Omaha 0-3 19-25, 20-25, 26-28
15-01 Austin - Atlanta 1-3 25-18, 23-25, 24-26, 21-25
17-01 Madison - Salt Lake 3-2 26-24, 19-25, 25-19, 16-25, 15-13
18-01 Salt Lake - Houston 1-3 9-25, 16-25, 27-25, 12-25
18-01 Madison - Omaha 1-3 25-20, 24-26, 15-25, 15-25
22-01 Salt Lake - Houston 3-1 22-25, 25-15, 26-24, 25-19
24-01 Omaha - Madison 3-1 25-20, 24-26, 25-18, 25-23
25-01 Madison - Atlanta 2-3 21-25, 25-18, 17-25, 25-20, 10-15
25-01 Omaha - Austin 0-3 23-25, 20-25, 15-25
29-01 Madison - Houston 0-3 19-25, 17-25, 21-25
31-01 Atlanta - Salt Lake 3-0 25-22, 25-22, 25-20
01-02 Salt Lake - Austin 3-2 22-25, 25-19, 20-25, 27-25, 15-12
01-02 Atlanta - Omaha 3-1 21-25, 25-22, 25-22, 25-20
05-02 Austin - Houston 1-3 31-33, 23-25, 25-21, 16-25
07-02 Salt Lake - Atlanta 1-3 20-25, 25-23, 18-25, 18-25
08-02 Atlanta - Madison 3-0 25-20, 25-15, 25-21
08-02 Salt Lake - Omaha 2-3 17-25, 21-25, 25-18, 25-19, 12-15
19-02 Austin - Houston 3-1 25-20, 19-25, 25-18, 26-24
20-02 Omaha - Houston 0-3 24-26, 23-25, 16-25
20-02 Austin - Salt Lake 3-1 25-21, 25-22, 21-25, 25-21
21-02 Atlanta - Madison 3-2 25-15, 25-21, 23-25, 23-25, 15-7
Risultati regular season
27-02 Houston - Salt Lake 0-3 17-25, 21-25, 21-25
28-02 Madison - Omaha 3-1 18-25, 25-22, 25-16, 25-21
01-03 Atlanta - Omaha 3-2 21-25, 25-27, 25-19, 25-23, 15-12
01-03 Madison - Austin 3-0 25-22, 25-21, 25-17
06-03 Omaha - Salt Lake 1-3 25-16, 23-25, 23-25, 19-25
07-03 Atlanta - Houston 2-3 25-21, 25-18, 21-25, 17-25, 10-15
08-03 Madison - Houston 3-1 19-25, 28-26, 28-26, 25-16
08-03 Atlanta - Austin 3-1 25-22, 24-26, 25-15, 27-25
13-03 Madison - Omaha 3-1 25-16, 25-17, 26-28, 25-16
14-03 Houston - Atlanta 3-2 25-23, 25-23, 15-25, 19-25, 15-8
15-03 Atlanta - Salt Lake 3-2 25-17, 23-25, 25-18, 23-25, 15-11
15-03 Houston - Austin 3-1 27-25, 25-18, 19-25, 25-22
20-03 Salt Lake - Madison 2-3 25-20, 15-25, 25-17, 30-32, 7-15
21-03 Omaha - Austin 2-3 26-24, 20-25, 15-25, 25-23, 16-18
22-03 Austin - Atlanta 0-3 19-25, 21-25, 15-25
22-03 Omaha - Houston 1-3 21-25, 18-25, 25-23, 23-25
27-03 Houston - Atlanta 1-3 25-13, 21-25, 21-25, 20-25
28-03 Austin - Omaha 2-3 23-25, 25-17, 16-25, 25-23, 12-15
29-03 Omaha - Salt Lake 2-3 26-24, 33-31, 19-25, 15-25, 11-15
29-03 Austin - Madison 2-3 25-22, 23-25, 12-25, 25-23, 11-15
03-04 Omaha - Atlanta 0-3 23-25, 23-25, 19-25
04-04 Salt Lake - Madison 1-3 24-26, 22-25, 25-21, 21-25
05-04 Madison - Houston 0-3 20-25, 19-25, 21-25
05-04 Salt Lake - Austin 3-2 18-25, 25-16, 23-25, 25-17, 15-13

Classifica

modifica
Pos. Squadra G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 LOVB Atlanta 16 13 3 44 22 2,000 1 508 1 372 1,099
2 LOVB Houston 16 10 6 34 28 1,214 1 418 1 366 1,038
3 LOVB Madison 16 8 8 30 34 0,882 1 378 1 419 0,971
4 LOVB Salt Lake 16 7 9 33 36 0,916 1 491 1 520 0,980
5 LOVB Austin 16 5 11 29 37 0,783 1 450 1 490 0,973
6 LOVB Omaha 16 5 11 26 39 0,666 1 405 1 483 0,947
Legenda:
      Qualificata alle semifinali play-off scudetto.
      Qualificata ai quarti di finale play-off scudetto.

Play-off scudetto

modifica

Tabellone

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
         
1 LOVB Atlanta 2
5 LOVB Austin 3
4 LOVB Salt Lake 2
5 LOVB Austin 3
5 LOVB Austin 3
6 LOVB Omaha 0
2 LOVB Houston 2
6 LOVB Omaha 3
3 LOVB Madison 1
6 LOVB Omaha 3

Risultati

modifica
Quarti di finale
modifica
Gara unica
10-04 Salt Lake - Austin 2-3 26-24, 26-24, 25-27, 23-25, 16-18
10-04 Madison - Omaha 1-3 17-25, 25-18, 18-25, 21-25
Semifinali
modifica
Gara unica
11-04 Atlanta - Austin 2-3 25-21, 25-15, 22-25, 10-25, 14-16
11-04 Houston - Omaha 2-3 25-15, 26-24, 23-25, 23-25, 12-15
Gara unica
13-04 Austin - Omaha 3-0 25-19, 25-22, 25-23

Premi individuali

modifica
Premio[6][7][8][9] Nome Squadra
MVP della regular season   Kelsey Robinson LOVB Atlanta
MVP delle finali   Madisen Skinner LOVB Austin
Miglior palleggiatrice   Lauren Carlini LOVB Madison
Miglior opposto   Jordan Thompson LOVB Houston
Miglior schiacciatrice   McKenzie Adams LOVB Atlanta
Miglior centrale   Chiaka Ogbogu LOVB Austin
Miglior libero   Manami Kojima LOVB Salt Lake
Miglior allenatore   Paulo Barros LOVB Atlanta
Donna dell'anno   Haleigh Washington LOVB Salt Lake
LOVB Icons First Team   Lauren Carlini LOVB Madison
  Andrea Drews
  Kelsey Robinson LOVB Atlanta
  Jessica Mruzik LOVB Houston
  Amber Igiede
  Chiaka Ogbogu LOVB Austin
  Alexis Rodriguez LOVB Omaha
LOVB Icons Second Team   Rachel Fairbanks LOVB Atlanta
  Jordan Thompson LOVB Houston
  Claire Chaussee LOVB Madison
  Jordan Larson LOVB Omaha
  Anna Stevenson LOVB Madison
  Tia Jimerson LOVB Atlanta
  Manami Kojima LOVB Salt Lake

Statistiche

modifica
  1. ^ (EN) "Unbridled Enthusiasm": Austin wins inaugural LOVB title, su lovb.com, 13 aprile 2025. URL consultato il 14 aprile 2025.
  2. ^ Disputa alcuni incontri nella Strahan Arena.
  3. ^ Disputa alcuni incontri nella Wisconsin Field House.
  4. ^ Disputa alcuni incontri nella Baxter Arena.
  5. ^ Disputa alcuni incontri nel Maverik Center.
  6. ^ (EN) League One Volleyball Announces 2025 Season Awards, su lovb.com, 9 aprile 2025. URL consultato il 14 aprile 2025.
  7. ^ (EN) League One Volleyball announces inaugural LOVB Icons, su lovb.com, 7 aprile 2025. URL consultato il 14 aprile 2025.
  8. ^ (EN) Madisen Skinner named 2025 LOVB Finals MVP presented by adidas, su lovb.com, 16 aprile 2025. URL consultato il 16 aprile 2025.
  9. ^ (EN) Haleigh Washington wins 2025 LOVB Woman of the Year Award presented by Spanx, su lovb.com, 15 aprile 2025. URL consultato il 16 aprile 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo