Lebrecht di Anhalt-Zeitz-Hoym
Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Lebrecht di Anhalt-Zeitz-Hoym (Bernburg, 28 giugno 1669 – Bad Ems, 17 maggio 1727) è stato Principe di Anhalt-Zeitz-Hoym dal 1718 al 1727.
Lebrecht di Anhalt-Zeitz-Hoym | |
---|---|
![]() | |
Principe di Anhalt-Zeitz-Hoym | |
In carica | 1718-1727 |
Predecessore | Vittorio Amedeo di Anhalt-Bernburg |
Successore | Vittorio I di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym |
Nascita | Bernburg, 28 giugno 1669 |
Morte | Bad Ems, 17 maggio 1727 |
Casa reale | Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym |
Dinastia | Ascanidi |
Padre | Vittorio Amedeo di Anhalt-Bernburg |
Madre | Elisabetta di Zweibrücken |
Consorte | Carlotta di Nassau-Schaumburg Eberardina di Weede Sofia Sibilla di Ingersleben |
BiografiaModifica
Lebrecht era il secondo figlio del principe Vittorio Amedeo di Anhalt-Bernburg e della contessa Palatina Elisabetta del Palatinato-Zweibrücken, figlia di Federico, conte palatino di Zweibrücken.
Escluso dal governo del Principato di Anhalt-Bernburg, dopo l'introduzione della primogenitura, Lebrecht acquisì, nel 1707, le città di Belleben, Hoym, Reinstedt e Frose. Alla morte del padre nel 1718, Lebrecht ereditò anche la città di Zeitz.
MatrimoniModifica
Primo matrimonioModifica
Il 1º settembre 1690 fu stipulato, tra il padre e Elisabeth Charlotte Melander, contessa di Holzappel, un contratto matrimoniale, nella quale venne accordato il suo matrimonio con Carlotta di Nassau-Dillenburg (28 settembre 1673-31 gennaio 1700). Secondo i termini del contratto, Carlotta venne dichiarata l'unica erede della Contea di Holzappel (che comprendeva le città di Holzappel e Charlottenberg) e la Signoria di Schaumburg.
Il matrimonio venne celebrato nel 1692. La coppia ebbe cinque figli:
- Vittorio I di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym (1693-1772)
- Federico Guglielmo (1695-1712)
- Elisabetta Carlotta (1696-1754)
- Cristiano (1698-1720)
- Vittoria Edvige (1700-1701)
Secondo matrimonioModifica
Sposò, il 27 giugno 1702, la Baronessa Eberardina di Weede (9 agosto 1685-13 febbraio 1724), figlia del barone Johann Georg von Weede. Ebbero sei figli:
- Vittoria Sofia (1704);
- Carlotta Guglielmina (1704-1766), sposò Guglielmo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld, ebbero quindici figli;
- Giovanni Giorgio (1705-1707);
- Carlo Giuseppe (1706-1737);
- Eberardina Sofia (1710-1784), sposò Cristiano di Schwarzburg-Sondershausen;
- Vittorio Lebrecht (1711-1737);
Terze MatrimonioModifica
Sposò, il 14 settembre 1725, Sofia di Ingersleben (18 marzo 1684-31 marzo 1726), dalla quale però non ebbe eredi.
MorteModifica
Morì il 17 maggio 1727, a Bad Ems.
AscendenzaModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lebrecht di Anhalt-Zeitz-Hoym
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29919652 · CERL cnp00281611 · GND (DE) 102356602 · WorldCat Identities (EN) viaf-29919652 |
---|