Lebrija (Spagna)
comune spagnolo
Lebrija comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate | 36°55′N 6°04′W / 36.916667°N 6.066667°W | ||
Altitudine | 36 m s.l.m. | ||
Superficie | 375,20 km² | ||
Abitanti | 26 434 (2009) | ||
Densità | 70,45 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Las Cabezas de San Juan, El Cuervo de Sevilla, Espera (CA), Jerez de la Frontera (CA), La Puebla del Río, Trebujena (CA) | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 41740 | ||
Prefisso | (+34) 954 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 41053 | ||
Targa | SE | ||
Nome abitanti | lebrijano/a, nebricense | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Lebrija è un comune spagnolo di 26.434 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.
Il 19 dicembre 1992 il territorio comunale venne suddiviso e fu creato il nuovo comune di El Cuervo de Sevilla.
Fu la patria di Antonio de Nebrija, filologo, pedagogo, poeta e astronomo, autore della prima grammatica spagnola e di Luis Collado che fu ingegnere militare
Geografia fisicaModifica
Il Guadalquivir scorre nella parte occidentale del comune.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lebrija
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su lebrija.com.
- (EN) Lebrija, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124960777 · GND (DE) 4269916-2 · WorldCat Identities (EN) 124960777 |
---|