Leda Gloria

attrice italiana

Leda Gloria, pseudonimo di Leda Nicoletti Data (Roma, 30 agosto 1908Roma, 16 marzo 1997), è stata un'attrice italiana.

Leda Gloria

BiografiaModifica

Debuttò giovanissima in alcuni film muti prodotti a Roma alla fine degli anni 20, abbandonando gli studi musicali come arpista. Nel 1931 l'incontro con Blasetti, che la fece scritturare per la pellicola Terra madre, con il quale iniziò una lunga carriera di attrice in oltre settanta film, tra cui il più famoso Napoli milionaria (1950) con Eduardo De Filippo, anche se forse viene ricordata prevalentemente per il ruolo della moglie di Peppone nella serie di Don Camillo, al fianco di Gino Cervi e di Fernandel, con cui reciterà nel 1958 nel film La legge è legge con Totò.

Attiva anche in lavori teatrali sia nella Compagnia di Giulio Donadio, che in alcuni spettacoli del teatro di rivista della metà degli anni, morì a Roma quasi novantenne.

FilmografiaModifica

 
Leda Gloria nel film Terra madre (1931)
 
Leda Gloria con Eduardo De Filippo in una scena del film Le ragazze di piazza di Spagna 1952
 
Leda Gloria con Fernandel in una scena del film Don Camillo e l'onorevole Peppone (1955)

Doppiatrici italianeModifica

BibliografiaModifica

  • Le attrici Gremese editore Roma 2002
  • Stelle d'Italia, a cura di Enrico Lancia Gremese Roma 1994

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN69140049 · ISNI (EN0000 0000 8149 1200 · SBN UBOV549259 · LCCN (ENno2010156259 · GND (DE140231404 · BNE (ESXX1703612 (data) · BNF (FRcb141819170 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2010156259