Lee Da-yeong
Lee Da-yeong[1] (in coreano: 이다영; Iksan, 15 ottobre 1996) è una pallavolista sudcoreana, palleggiatrice delle San Diego Mojo.
Lee Da-yeong | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 62 kg | ||||||||||||||||||||||||
Pallavolo ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Palleggiatrice | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | San Diego Mojo | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2025 | |||||||||||||||||||||||||
Biografia
modificaProviene da una famiglia di sportivi: è figlia dell'ex martellista Lee Ju-hyung e dell'ex pallavolista Kim Kyung-Hee, mentre sua sorella gemella Lee Jae-yeong è anch'ella un'ex pallavolista professionista.
Nel febbraio 2021 viene accusata di aver compiuto atti di bullismo insieme alla sorella gemella ai tempi delle scuole superiori[2]: vengono entrambe sospese dal loro club[3] e successivamente bandite dalla KOVO dalle attività della nazionale e private della possibilità di intraprendere la carriera di allenatrici dopo il ritiro[4].
Carriera
modificaClub
modificaLa carriera di Lee Da-yeong inizia nei tornei scolastici sudcoreani, giocando per la Sunmyung Girls' HS, insieme a sua sorella gemella. Nella stagione 2014-15 fa il suo esordio da professionista in V-League, venendo selezionata come seconda scelta del primo turno del draft dalle Hyundai Hillstate: nel corso di sei annate si aggiudica due volte la Coppa KOVO e uno scudetto, ricevendo tre premi come MVP e altrettanti come miglior palleggiatrice. Nel campionato 2020-21 viene ingaggiata dalle Pink Spiders, dove gioca fino alla sua sospensione a causa della controversia legale in cui è coinvolta insieme alla sorella: approda quindi per la prima volta all'estero, disputando la Volley League greca con il PAOK nel campionato seguente.
Nella stagione 2022-23 si trasferisce in Romania, dove è di scena in Divizia A1 con il Rapid Bucarest[5], mentre nella stagione seguente approda nella Ligue A con il Volero Le Cannet[6], aggiudicandosi la Supercoppa francese[7]. Torna poi per qualche mese nella massima divisione ellenica, iniziando il campionato 2024-25 con il Paniōnios[8], che lascia per poter disputare la Pro Volleyball Federation 2025 con le San Diego Mojo[9].
Nazionale
modificaFa parte della nazionale sudcoreana under 19, vincendo la medaglia di bronzo al campionato asiatico e oceaniano 2014, dove viene inoltre premiata come miglior palleggiatrice, e debutta in nazionale maggiore in occasione del campionato asiatico e oceaniano 2013, dove conquista ancora un bronzo, prima di vincere l'argento alla Coppa asiatica 2014 e l'oro ai XVII Giochi asiatici.
Palmarès
modificaClub
modifica- Coppa KOVO: 2
Nazionale (competizioni minori)
modificaPremi individuali
modificaNote
modifica- ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Lee" è il cognome.
- ^ (KO) "이다영 그리스 이적? 불가능하다" 흥국생명&배구협회 반박 배구협회 "동의서 발급 어려워", su chosun.com, 12 giugno 2021. URL consultato il 21 maggio 2025.
- ^ (EN) South Korean volleyball twins Lee Jae-yeong and Lee Da-yeong dropped amid bullying scandal, su keyt.com, 17 febbraio 2021. URL consultato il 21 maggio 2025.
- ^ (KO) 이다영 측 "남편이 이혼 대가로 5억원 요구"…남편 측 "사실무근", su news.tvchosun.com, 9 ottobre 2021. URL consultato il 21 maggio 2025.
- ^ (RO) Lee Da-yeong, su frv-web.dataproject.com. URL consultato il 21 maggio 2025.
- ^ (FR) Lee Da-yeong, su lnv-web.dataproject.com. URL consultato il 21 maggio 2025.
- ^ (FR) Supercoupe: Le Cannet et Tours titrés, su ffvb.org, 13 ottobre 2023. URL consultato il 21 maggio 2025.
- ^ (EL) Lee Da-yeong, su eope-web.dataproject.com. URL consultato il 21 maggio 2025.
- ^ (EN) Lee Da-yeong, su pvf.volleystation.com. URL consultato il 21 maggio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Lee Da-yeong, su fivb.com, Fédération Internationale de Volleyball.
- (EN) Lee Da-yeong, su cev.eu, CEV.
- (KO) Lee Da-yeong, su kovo.co.kr.
- (EN) Lee Da-yeong, su volleyball.world.
- (RO) Lee Da-yeong, su frv-web.dataproject.com.
- (FR) Lee Da-yeong, su lnv-web.dataproject.com.
- (EL) Lee Da-yeong, su eope-web.dataproject.com.
- (EN) Lee Da-yeong, su pvf.volleystation.com.