Lee Hsien Loong
generale e politico singaporiano
Lee Hsien Loong | |
---|---|
Primo ministro di Singapore | |
In carica | |
Inizio mandato | 12 agosto 2004 |
Presidente | Sellapan Ramanathan Tony Tan Halimah Yacob |
Predecessore | Goh Chok Tong |
Vice Primo ministro di Singapore | |
Durata mandato | 28 novembre 1990 – 12 agosto 2004 |
Vice di | Goh Chok Tong |
Predecessore | Goh Chok Tong |
Successore | Shunmugam Jayakumar |
Ministro delle Finanze di Singapore | |
Durata mandato | 10 novembre 2001 – 1º dicembre 2007 |
Predecessore | Richard Hu |
Successore | Tharman Shanmugaratnam |
Segretario generale del Partito d'Azione Popolare | |
In carica | |
Inizio mandato | 3 dicembre 2004 |
Predecessore | Goh Chok Tong |
Dati generali | |
Partito politico | Partito d'Azione Popolare |
Università | Università di Cambridge, United States Army Command and General Staff College, John F. Kennedy School of Government e Trinity College |
Professione | Generale di brigata |
Firma | ![]() |
Lee Hsien Loong | |
---|---|
Nascita | Singapore, 10 febbraio 1952 |
Morte | vivente |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Esercito di Singapore |
Anni di servizio | 1971-1984 |
Grado | Generale di brigata |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Lee Hsien Loong (Singapore, 10 febbraio 1952) è un generale e politico singaporiano, primo ministro di Singapore dal 12 agosto 2004, dopo una lunga carriera governativa.
BiografiaModifica
Figlio del primo ministro Lee Kuan Yew, padre fondatore della Repubblica di Singapore, studiò presso le Università di Cambridge e di Harvard.
Entrò nell'esercito, terminando la carriera militare nel 1984, col grado di generale di brigata.
Cominciò così la carriera politica, entrò nel governo negli anni ottanta del XX secolo, fu vice-premier di Goh Chok Tong dal 1993, dal quale successe il 12 agosto 2004.
OnorificenzeModifica
Onorificenze straniereModifica
Medaglia per il giubileo d'oro del sultano del Brunei (Brunei) | |
— 5 ottobre 2017[1] |
NoteModifica
- ^ (EN) Agong attends Sultan of Brunei's Golden Jubilee royal banquet, su nst.com.my, 7 ottobre 2017. URL consultato il 25 agosto 2018.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lee Hsien Loong
Collegamenti esterniModifica
- Lee Hsien Loong, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Lee Hsien Loong, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Lee Hsien Loong, su Olympedia.
- (EN) Lee Hsien Loong, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 274069438 · ISNI (EN) 0000 0003 8412 3050 · LCCN (EN) n2002091875 · GND (DE) 171879163 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2002091875 |
---|