Leninogorsk (Russia)
Leninogorsk località abitata | |||
---|---|---|---|
Лениногорск | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Volga | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | Leningorskij | ||
Territorio | |||
Coordinate | 54°36′N 52°28′E / 54.6°N 52.466667°E | ||
Altitudine | 230 m s.l.m. | ||
Superficie | 31 km² | ||
Abitanti | 65 486 (2009) | ||
Densità | 2 112,45 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 423250–423260 | ||
Prefisso | +7 85595 | ||
Fuso orario | UTC+3 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Leninogorsk (in russo: Лениногорск?; in tataro Leninogorsk, Лениногорск) è una città della Russia che si trova nella Repubblica autonoma del Tatarstan. Fondata come villaggio all'inizio del XVIII secolo col nome di Novaja Pis'mjanka in russo: Новая Письмянка?, ottenne lo status di città nel 1955; è capoluogo del Leningorskij rajon.
La cittadina, che dista 322 chilometri da Kazan' e 35 da Al'met'evsk, nel 1989 aveva una popolazione di 62.093 abitanti, nel 2002 di 65.592 e nel 2009 di 65.500.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leninogorsk
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su leninogorsk.tatar.ru.