Leopoldstadt
Leopoldstadt (distretto di Vienna, in Austria ed è situato subito a est del primo e centrale distretto, la Innere Stadt, oltre il canale del Danubio, in tedesco Donaukanal.
) è il secondoLeopoldstadt - II Distretto di Vienna distretto | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 48°12′37″N 16°24′44″E / 48.210278°N 16.412222°E |
Altitudine | 158 m s.l.m. |
Superficie | 19,24 km² |
Abitanti | 97 677 (2012) |
Densità | 5 076,77 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1020 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice SA | 9 02 01 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
La zona è attraversata dalla Pazmanitengasse, la grande arteria che ospitava la più grande sinagoga di Vienna (il Pazmanitentempel, costruito a partire dal 1910), fino alla sua distruzione nel 1938 nel corso della Notte dei Cristalli.
Il distretto ospita la Chiesa di San Francesco d'Assisi.
PoliticaModifica
Presidenti del distrettoModifica
Presidenti dal 1945 | |
---|---|
Nieser Hermann (SPÖ) | 4/1945-5/1945 |
Hackenberg Heinrich (SPÖ) | 5/1945-7/1945 |
Vunetich Josef (SPÖ) | 7/1945-1946 |
Mayer Emil (SPÖ) | 1946-1949 |
Hladej Hubert (SPÖ) | 1949-1977 |
Bednar Rudolf (SPÖ) | 1977-1984 |
Weißmann Heinz (SPÖ) | 1984-1999 |
Kubik Gerhard (SPÖ) | 1999- |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leopoldstadt
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su wien.gv.at.
- (EN) Leopoldstadt, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124398477 · LCCN (EN) n85110452 · GND (DE) 4108160-2 · J9U (EN, HE) 987007559898405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85110452 |
---|