Lessicologia
In linguistica, la lessicologìa è un'attività basata sull'analisi e strutturazione del lessico.
Divenuta autonoma solo a partire dagli anni sessanta, la lessicologia svolge ricerche sui componenti di base di una lingua (l. speciale) o del linguaggio (l. generale), provando a determinare regole e relazioni tra le singole componenti lessicali (ad es. morfema, parola e polirematica).
La lessicografia – a questa collegata – riguarda la stesura di un vocabolario; si rifà ai risultati lessicologici, talora offrendo nuovi dati alla ricerca lessicologica.
Altre discipline linguistiche correlate sono l'onomasiologia, la semasiologia, l'etimologia, la derivazione, la fraseologia e l'onomastica.
BibliografiaModifica
- Tullio De Mauro, La fabbrica delle parole. Il lessico e problemi di lessicologia, UTET, Torino 2005.
- Atti del Seminario internazionale di studi sul lessico (Forlì-San Marino, 2-5 aprile 1992), CLUEB, Bologna 1994
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «lessicologia»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lessicologia
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Kommentierte Linkliste, su uni-bonn.de. URL consultato il 1º luglio 2005 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2005).
- (EN) Onomasiology Online, su onomasiology.de.
Controllo di autorità | GND (DE) 4114409-0 · NDL (EN, JA) 00575220 |
---|