Lewis (mitragliatrice)
La mitragliatrice Lewis, in inglese Lewis Gun (o Lewis Automatic Machine Gun), fu una mitragliatrice leggera progettata all'inizio del XX secolo da Samuel McClean e perfezionata dal colonnello Isaac Newton Lewis.
Storia
modificaProgettata nel 1911, sebbene non venne mai adottata ufficialmente dallo US Army, (poiché ritenuta inadeguata e sostituita con la mitragliatrice leggera Chauchat,per poi passare nel 1917 al Browning Automatic Rifle)[2] [3] ebbe una certa diffusione con la prima guerra mondiale quando l'arma fu acquistata dal Belgio e successivamente dal Regno Unito. Durante il primo conflitto mondiale, venne installata su numerosi velivoli francesi, inglesi ed italiani, ma siccome non era dotata di un timer che permettesse di sincronizzare la cadenza di fuoco con i giri dell'elica del motore, si decise di sistemarla nella parte anteriore dei velivoli, all'interno di una anello Scarff per permetterle di ruotare e di non essere di peso per l'artigliere. Vennero impiegate su questa mitragliatrice delle speciali munizioni incendiarie per far esplodere l'idrogeno contenuto nei dirigibili da bombardamento tedeschi. Nel 1932 la Lewis fu impiegata dall'esercito australiano per abbattere gli emù nel corso di un'operazione di contenimento, nota come guerra degli emù. Durante la guerra civile spagnola l'arma fu in uso agli eserciti franchista e repubblicano. Lo United States Marine Corps, al quale vennero cedute, la utilizzarono insieme alla US Navy fino alle prime fasi della seconda guerra mondiale.[4] L'arma rimase in produzione fino al 1945, alcuni esemplari vennero utilizzati nella guerra di Corea e nella guerra del Vietnam.
Caratteristiche
modificaL'arma funzionava a gas ed era raffreddata ad alette, anche se questo sistema era poco efficace e aumentava il peso dell'arma. La Lewis poteva montare un caricatore a tamburo da 47 o 97 colpi e in entrambi i casi aveva una cadenza di tiro di 550 colpi al minuto. Il peso di 12,7 chili rendeva più facile il trasporto, a differenza di armi simili dello stesso periodo.
Utilizzatori
modificaNote
modifica- ^ Lewis light machine gun (USA - Great Britain), su world.guns.ru. URL consultato il 2 aprile 2013.
- ^ Hogg (1976), p.30-31.
- ^ Ford (2005), p.70.
- ^ Smith (1973), p.270.
- ^ http://www.sbhac.net/Republica/Fuerzas/Armas/Infanteria/Subfusiles/Subfusiles.htm#Ligeras Spagna repubblicana
- ^ Skennerton (2001), p. 9.
Bibliografia
modifica- (EN) War Office (1929 (1999 reprint)). Textbook of Small Arms 1929. London (UK), Dural (NSW): H.M.S.O/Rick Landers.
- (EN) W.H.B. Smith, 1943 Basic Manual of Military Small Arms (Facsimile Edition), Harrisburg PA (USA), Stackpole Books, 1943 (1979 reprint), ISBN 0-8117-1699-6.
- (EN) Ian V. Hogg, The Complete Illustrated Encyclopedia of the World's Firearms, A&W Publishers, 1978, ISBN 978-0-89479-031-7.
- (EN) Ian Skennerton, Small Arms Identification Series No. 14:.303 Lewis Machine Gun, Gold Coast QLD (Australia), Arms & Militaria Press, 2001, ISBN 0-949749-42-7.
- (EN) Roger Ford, The World's Great Machine Guns from 1860 to the Present Day, London (UK), Amber Books, 2005, ISBN 1-84509-161-2.
- (EN) Joseph E. Smith, Small Arms Of The World (10th Revised Edition), Harrisburg PA (USA), Stackpole Books, 1973, ISBN 0-88365-155-6.
- (EN) John Glandfield, The Devil's Chariots - The birth and secret battles of the first tanks, Stroud (UK), Sutton Publishing, 2001, ISBN 0-7509-4152-9.
- (EN) and Batchelor, John Hogg, Ian V., The Machine-Gun (Purnell's History of the World Wars Special), London (UK), Phoebus Publishing, 1976.
- (EN) Christopher Chant, Small Arms Of World War II, London (UK), Brown Partworks, 2001, ISBN 1-84044-089-9.
- (EN) Ian Skennerton, British Small Arms of World War 2, Margate QLD (Australia), Ian Skennerton, 1988, ISBN 0-949749-09-5.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lewis
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Lewis machine gun, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85076344 · J9U (EN, HE) 987007565573505171 |
---|