Libreria della Dottrina Cristiana - Elledici

Elledici Libreria della Dottrina Cristiana | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1941 |
Sede principale | Torino |
Persone chiave | don Valerio Bocci (direttore generale) |
Settore | Editoria |
Prodotti |
|
Sito web | |

Libreria della Dottrina Cristiana, abbreviata LDC ed oggi Elledici, è la casa editrice dei salesiani italiani. Fu fondata nel 1941 su iniziativa di don Pietro Ricaldone (1870-1951), all'epoca Rettor Maggiore della congregazione salesiana. Ha sede a Torino in Corso Francia 333/3; in passato l'indirizzo postale (non quello geografico) era presso l'ufficio postale del villaggio Leumann a Collegno (TO).

Libreria OnlineModifica
Gli oltre 3000 titoli che compongono il suo ampio e diversificato Catalogo comprendono sussidi e testi scientifici e culturali per le persone impegnate nel campo della crescita umana, ecclesiale e sociale in tutte le sue dimensioni.
EducazioneModifica
Il tema dell’educazione rivolta al mondo giovanile, oggi fra i più attuali e richiesti, annovera una ricca scelta di manuali su temi sociali e familiari, mentre ampio spazio è dedicato all’animazione di gruppo, con testi rivolti ai ragazzi per i giochi all’aperto, i quiz, l’animazione teatrale e, in generale, per il tempo libero.
RivisteModifica
La Elledici pubblica anche 7 periodici, fra i quali due riviste di attualità destinate al mondo giovanile, due riviste catechistiche e una per l’insegnamento della religione:
ScuolaModifica
Per l’insegnamento della religione sono numerosi i testi adottati nelle scuole di ogni livello e i sussidi per insegnanti e alunni.
Collane specifiche sono riservate ai nuovi movimenti religiosi, alla vita familiare, ai problemi sociali, alla comunicazione e all’emarginazione.
Varie sezioni riguardano:
- CONTENUTI RISERVATI ODR (gli abbonati alla rivista o gli insegnanti che hanno adottato un testo di Capitello, possono utilizzare tutto il materiale riservato per l'approfondimento);
- FORMAZIONE E INSEGNANTI (problemi giuridici e amministrativi, corsi e convegni): Convegni, Libri per approfondire, L'esperto risponde.
- LIBRI E SUSSIDI (testi e agili pubblicazioni dedicati alla formazione personale, all’insegnamento e alla didattica): I libri de' "l'Ora di religione" (I) e Insegnare religione;
- RIVISTA L'ORA DI RELIGIONE (la prima rivista pubblicata per l'insegnamento della Religione Cattolica nella Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado: un periodico pensato per gli insegnanti che dà una risposta alle loro esigenze sul piano formativo, contenutistico, pedagogico e metodologico) con annesso un abbonamento omaggio 2019-2020 per gli insegnanti di Religione che hanno adottato un testo Elledici-Capitello o Elledici-Piccoli;
- TESTI SCOLASTICI (Coedizioni Elledici-Capitello o Elledici-Piccoli): Primaria, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado.
CatechesiModifica
La Elledici, specialista in catechesi, continua a creare sussidi che comunicano la bellezza della fede e la gioia del Vangelo parlando il linguaggio dei “bambini e ragazzi 3.0” (dalla prima infanzia all'età adulta). Coniugando, cioè, parole e immagini insieme alle attività, alle ricerche, al confronto con la metodologia del laboratorio e con la collaborazione delle famiglie.[1] L'editrice annovera così numerosi Progetti catechistici tra cui:
- COMUNITÀ (la collana prevede un percorso quinquennale d'iniziazione cristiana, con la catechesi parrocchiale e familiare);
- EMMAUS (il progetto catechistico si propone di accompagnare bambini e ragazzi in un percorso di fede, sul modello del catecumenato, che si snoda all'interno di 5 volumi);
- L'ALBERO DOVE I PICCOLI TROVANO IL NIDO (il progetto è stato pensato e realizzato da una équipe di esperti e specialisti in teologia, pedagogia, psicologia e catechesi per i piccoli da zero a 6 anni);
- L'ORA DI CATECHISMO (la collana propone due percorsi paralleli sia per i genitori che per i bambini che iniziano il catechismo. I più piccoli sono invitati ad affrontare diverse tematiche con l'ausilio di spunti di riflessione, passaggi biblici, lavoretti manuali e attività-gioco, usando il libro come fosse un quaderno da arricchire incontro dopo incontro);
- MAGNIFICAT (i sussidi sono rivolti non solo ai ragazzi, ma anche alle loro famiglie. Il progetto è diviso in tappe articolate in incontri. È stata utilizzata molto la grafica e gli incontri delle varie tappe si snodano sempre su 2 pagine sia sul quaderno che sulla guida);
- NAZARET (grazie ai disegni, brani evangelici, preghiere e attività, i bambini e i ragazzi sono accompagnati nel loro cammino di iniziazione cristiana, secondo un percorso della durata di 4 anni, dal primo incontro con la Fede al sacramento della Confermazione);
- PASSODOPOPASSO (un ricco ed originale cammino catechistico che affonda le radici nella proposta di rinnovamento della catechesi dei bambini, auspicata dai documenti della Chiesa italiana. Frutto del lavoro di un'équipe di esperti in catechesi e di catechiste impegnate da anni nella propria Chiesa locale, vuole essere un nuovo progetto proprio nel ripensamento e nel rinnovamento dei percorsi di catechesi per i ragazzi);
- PIACERE DIO! (il volume propone inoltre momenti e attività per la famiglia e riflessioni per la celebrazione eucaristica);
Riviste per la formazione alla catechesi:
- Dossier Catechista (rivista a colori di 64 pagine che affronta temi di attualità e formazione per i catechisti che operano nell'ambito dell'iniziazione cristiana dei ragazzi. È dotata di contenuti video e sezioni specifiche per il coinvolgimento dei genitori);
- Catechesi (rivista bimestrale pensata come uno strumento specifico per insegnanti, professori e ricercatori. Li accompagna criticamente, con un'attenta riflessione, durante la loro attività della catechesi nelle Chiese, in un momento storico ed ecclesiale che vede la pastorale catechistica alla ricerca di un nuovo paradigma).
MultimediaModifica
- La proposta editoriale è completata e integrata da un’ampia vetrina di prodotti multimediali che offre veri e propri strumenti operativi in continuo rinnovamento: un’“avventura” iniziata decenni orsono con i “filmini” di diapositive e oggi approdata alla tecnologia Mp3 e ai libri in formato digitale.
- L’Editrice opera in stretta collaborazione con il Centro Evangelizzazione e Catechesi Don Bosco (CEC), gruppo di studio e di ricerca ecclesiale che ha il compito di approfondire i temi dell’evangelizzazione, della catechesi e della pastorale, proponendo specifici progetti formativi e iniziative editoriali.
- La struttura aziendale dell’Editrice comprende 3 librerie «Don Bosco – Elledici» e oltre 30 Elledici Point in tutta Italia e in continuo aggiornamento, ai quali si aggiunge il sostegno collaborativo da tempo instaurato con tre punti vendita della Libreria Editrice Salesiana (LES).
- Per migliorare la visibilità delle proprie pubblicazioni, comunque diffuse in tutte le librerie religiose e in numerose librerie laiche, si è stabilito un rapporto di stretta collaborazione con alcune librerie religiose denominate Elledici Point.
- La Elledici si inserisce in una rete mondiale di attività e imprese editoriali, radiofoniche e televisive. È in stretto contatto con numerosi centri studi ed editori salesiani e non salesiani. Sono più di 1000 i titoli tradotti all’estero in decine di Paesi.
News, cataloghi e recensioniModifica
Sul sito Internet dell'editrice una sezione è dedicata a tutte le news che riguardano i prodotti Elledici. Ma esiste anche una sezione di cataloghi tematici e una di recensioni.
Don BoscoModifica
Don Bosco è il Padre ed il Maestro dei giovani, ma è anche il fondatore dei Salesiani.
Sempre sul sito Internet ufficiale della Elledici, una sezione presenta numerose pubblicazioni che possono aiutare a conoscere meglio lui, la sua vita, la sua spiritualità, il suo metodo educativo e la Famiglia Salesiana.
NoteModifica
- ^ elledici.org, https://www.elledici.org/catechesi/progetti-catechistici/ .
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Libreria della Dottrina Cristiana
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su elledici.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158441328 · LCCN (EN) n96071073 · WorldCat Identities (EN) n96-071073 |
---|
- Pagina Facebook di Elledici