Liceo scientifico statale Augusto Righi (Bologna)
Liceo Scientifico Statale "Augusto Righi" | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Bologna |
Indirizzo | Viale Carlo Pepoli, 3 |
Succursali |
|
Organizzazione | |
Tipo |
|
Ordinamento | Pubblico |
Fondazione | 1923 |
Preside | Fabio Gambetti |
Sito web | |
Il Liceo scientifico statale Augusto Righi è un liceo di Bologna, intitolato al fisico e politico italiano Augusto Righi. Fu tra i primi cinque Licei Scientifici d'Italia ed è il più antico della città.[1]
StoriaModifica
Il liceo venne istituito nel 1923 come conseguenza della Riforma Gentile che istituiva un nuovo ordine di studio, trasformando la sezione fisico-matematica dell'istituto tecnico in liceo scientifico.
La prima sede del Regio Liceo fu nei locali in Piazza San Domenico. Il 16 ottobre 1940 si trasferì nella sede di porta Saragozza, dove si trova tuttora.[2] L'edificio risulta da un lato aderente ai principi estetici del Razionalismo e dell'architettura fascista, dall'altro è essere estremamente funzionale per lo svolgimento delle attività scolastiche.[3]
NoteModifica
- ^ ORGANIZZAZIONE DELL'ISTITUTO, su liceorighibologna.it.
- ^ Il Liceo scientifico Augusto Righi nella nuova sede, su bibliotecasalaborsa.it.
- ^ LICEO SCIENTIFICO "AUGUSTO RIGHI", su fondoambiente.it.
Collegamenti esterniModifica
- Home page Liceo Righi, su liceorighibologna.it.