Liga de Fútbol Profesional
organizzazione associativa sportiva spagnola
La Liga Nacional de Fútbol Profesional, abbreviata in Liga de Fútbol Profesional o LFP, e colloquialmente nota come La Liga, è un'organizzazione associativa sportiva spagnola composta dai club e dalle società sportive di calcio coinvolte nelle varie categorie professionali dei campionati spagnoli, per un totale di 42 squadre.
Liga de Fútbol Profesional | |
---|---|
![]() | |
Disciplina | ![]() |
Fondazione | 1984 |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIFA UEFA |
Sede | ![]() |
Presidente | ![]() |
Sito ufficiale | laliga.es |
L'organismo è stato istituito nel luglio 1984 e fa parte della RFEF, anche se ha autonomia giuridica.
La sua funzione principale è l'organizzazione dei campionati di Primera División e Segunda División.
Dal 2013 il presidente è Javier Tebas[1].
Cronologia presidenti modifica
Presidente | Club | Durata incarico (dal - al) |
---|---|---|
Manuel Vega-Arango Alvaré | Sporting Gijón | 1983 – 1984 |
Antonio Baró Armengol | Espanyol | 11 dicembre 1984 – 11 febbraio 2001 |
Pedro Tomás Marqués | Espanyol | 2001 – 9 giugno 2004 |
José Luis Astiazarán (interim) | Real Sociedad | 2004 – 2005 |
Guillermo Cabello (interim) | Terrassa | 2005 |
Carlos del Campo (interim) | N/A | 2005 |
José Luis Astiazarán | Real Sociedad | 15 luglio 2005 – 14 aprile 2009, 27 aprile 2009 – 2013 |
Javier Tebas Medrano | N/A | 26 aprile 2013 – in carica |
Note modifica
- ^ (ES) libertaddigital.com
Voci correlate modifica
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Liga de Fútbol Profesional
Collegamenti esterni modifica
- (ES) Sito ufficiale, su laliga.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124021501 · BNE (ES) XX108575 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-124021501 |
---|