Liliidae
Liliidae | |
---|---|
Tulipa sylvestris L. | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Sottoclasse | Liliidae |
Ordini | |
La sottoclasse Liliidae, appartenente alla classe Liliopsida (Monocotyledoneae), comprende piante sincarpiche, con fiori esameri aventi il perianzio formato da elementi tutti petaloidi e che, essendo provvisti di evidenti nettari, vengono impollinati da insetti o altri animali.
SistematicaModifica
Secondo il sistema Cronquist è suddivisa in due ordini in cui si annoverano 19 famiglie e circa 25.000 specie.[1]
- Ordine Liliales
- Ordine Orchidales
Nella moderna classificazione filogenetica (Classificazione APG IV) questo raggruppamento non è più accettato.[2]
NoteModifica
- ^ (EN) Cronquist A., An integrated system of classification of flowering plants, New York, Columbia University Press, 1981, ISBN 9780231038805.
- ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Liliidae
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Liliidae, su Fossilworks.org.