Linea Verde (metropolitana di Stoccolma)
Questa voce o sezione sugli argomenti metropolitane e Svezia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La linea Verde (gröna linjen) è una delle tre linee della metropolitana di Stoccolma a servizio della città di Stoccolma, in Svezia. Comprende 49 stazioni, di cui 12 sono sotterranee e 37 in superficie, e si suddivide in tre rami, ognuno servito da un servizio ferroviario diverso, chiamati T17, T18 e T19.
Linea Verde | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Rete | Metropolitana di Stoccolma |
Stato | ![]() |
Città | Stoccolma |
Apertura | 1950 |
Ultima estensione | 1994 |
Gestore | MTR Nordic |
Caratteristiche | |
Stazioni | 49 |
Lunghezza | 41,5 km |
Trazione | 650 V CC tramite terza rotaia |
Scartamento | 1 435 mm |
Mappa della linea | |
![]() | |
Fu inaugurata ufficialmente il 1º ottobre 1950, e viene oggi utilizzata mediamente da 451.000 passeggeri nei giorni lavorativi, per un totale di 146 milioni di transiti totali all'anno.
TracciatoModifica
Dalla stazione di Hässelby strand, situata nella periferia più occidentale della capitale, si possono raggiungere tre diversi capolinea dall'altro lato della città: le stazioni situate nelle aree di Skarpnäck, Hagsätra e Farsta strand.
In caso di necessità per guasti o altro, i treni possono effettuare inversione di marcia nei seguenti tratti o stazioni:
- Hässelby strand
- Vällingby
- Åkeshov
- Alvik
- Odenplan
- Gullmarsplan
- Högdalen
- Hagsätra
- Hammarbyhöjden
- Skarpnäck
- Farsta strand
Percorsi e stazioniModifica
Linea | Tratta | Tempo viaggio | Lunghezza | Stazioni |
---|---|---|---|---|
T17 | Åkeshov – Skarpnäck | 43 minuti | 19,6 km | 24 |
T18 | Alvik – Farsta strand | 37 minuti | 18,4 km | 23 |
T19 | Hässelby strand – Hagsätra | 55 minuti | 28,6 km | 35 |
Linea verde | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su linea Verde