Lingua drèents

dialetto del basso sassone olandese

Il Drèents (localmente: Dreins, Dreints, Drents, Drints; in olandese: Drents) è un gruppo di dialetti del basso sassone parlati nel nord-est dei Paesi Bassi, precisamente nella provincia della Drenthe e parte della provincia dell'Overijssel.

Drèents/Drents
Parlato inPaesi Bassi Paesi Bassi
Parlato inDrenthe, Overijssel
Altre informazioni
Tipolingua locale, gruppo di dialetti
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Lingue germaniche
  Lingue germaniche occidentali
   Basso sassone
    Drèents
Codici di classificazione
ISO 639-3drt (EN)
Glottologdren1238 (EN)

StoriaModifica

Dizionari del DrèentsModifica

L'idea della creazione di dizionari del Drèents maturò soltanto nel XIX secolo.[1]

Un elenco di parole nelle diverse varianti di questa lingua comparve nei Drentsche Volksalmanakken (1839-1840) e fu redatto da Cornelis Pothoff, Gerardus Benthem Reddingius e Petrus Hofstede Crull.[1]

Nel 1906 fu invece pubblicato un dizionario che comprendeva parole del Drèents, curato da Jan Bergsma.[1]

Nel 1979 fu invece pubblicato il Drents Woordenboek curato da Henk Hadderingh e Bart Veenstra.[1]

Salvaguardia del DrèentsModifica

Negli anni settanta del XX secolo, la salvaguardia e conservazione del Drèents fu garantita soprattutto grazie ad una serie televisiva girata in questa lingua, Bartje.

DiffusioneModifica

Si calcola che circa il 50-60% della popolazione della Drenthe parli in Drèents.

SuddivisioneModifica

 
Mappa dei dialetti della Drenthe

Il Drèents si suddivide in tre varianti principali, il Noord-Drèents ("Drèents settentrionale") il Midden-Drèents ("Drèenst centrale") e il Zuud-Drèents ("Drèents meridionale")[2]:

Esempi di linguaModifica

 
Insegna scritta in Drèents

Parole di uso comuneModifica

Drèents Olandese Significato in italiano
dizze[3] deze "questo"
grus[3] gras "erba"
gustern[3] gisteren "ieri"
hoar[3] haar "suo"
ies[3] ijs "ghiaccio"
kieken[3] kijken "guardare"
koej[3] koe "mucca"
stee[3] huis "casa"
stoete[3] brood "pane"
uut[3] uit "da"
ziepe[3] zeep "sapone"

Proverbi in DrèentsModifica

  • Een dreuge mèert en natte april, dat is de boer zien will[4] = "Un marzo asciutto e un aprile bagnato, è ciò che il contadino vuol vedere"
  • Hej eind november hagel en snei, dan is december nabij = "Fine novembre con grandine e neve, allora dicembre è vicino"[4]

NoteModifica

  1. ^ a b c d Woordenboeken, Drentse su Encyclopedie Drenthe
  2. ^ Een indelingskaart van dialectologe Jo Daan, su taal.phileon.nl. URL consultato l'11 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2007).
  3. ^ a b c d e f g h i j k (NL) robinoosterloo, DRENTSE WOORDEN EN HUN BETEKENISSEN!!!!!, su Nibor's Space, 5 dicembre 2005. URL consultato il 7 maggio 2022.
  4. ^ a b Drents dialect su Mijn Woordenboek

Collegamenti esterniModifica