Lingua eteocipriota

lingua pre-indoeuropea

La lingua eteocipriota[1] (codice ISO 639-3 ecy) è stata una lingua pre-indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue egee parlata a Cipro nell'età del Ferro. Eteo significa vera, originale. La lingua si estinse nel IV secolo a.C.

eteocipriota
Parlato inCipro, Mediterraneo orientale
Periododal X secolo a.C. al IV secolo a.C.
Locutori
Classificaestinta
Altre informazioni
ScritturaSillabario cipriota
Tassonomia
FilogenesiSconosciuta, pre-indoeuropea, Lingue egee?
Codici di classificazione
ISO 639-3ecy (EN)
Glottologeteo1240 (EN)

Il testo bilingue di AmathusModifica

La più famosa iscrizione è un testo bilingue, eteocipriota-dialetto attico, inciso su un blocco di marmo nero trovato sull'acropoli di Amathus nel 1913 e datato intorno al 600 a.C. Il testo Eteocipriota è scritto in caratteri ciprioti da destra a sinistra. Il testo greco in lettere maiuscole e da sinistra a destra.

NoteModifica

  1. ^ Riconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" in accordo alle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3. Negli altri casi, viene usato il termine "dialetto".
Controllo di autoritàGND (DE4197125-5