Lingua ladakhi
lingua tibeto-birmana parlata in India
Ladakhi | |
---|---|
Parlato in | India, Cina |
Locutori | |
Totale | 117.000 |
Altre informazioni | |
Scrittura | alfabeto tibetano |
Tipo | SOV |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue sinotibetane Lingue tibeto-birmane |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | lbj (EN)
|
Glottolog | lada1244 (EN)
|
La lingua ladakhi è una lingua tibeto-birmana parlata in India, nella regione del Ladakh, e in Cina, nella Regione Autonoma del Tibet.
Distribuzione geograficaModifica
Al censimento indiano del 2001 risultavano 105.000 locutori di ladakhi, stanziati in prevalenza nello stato federato di Jammu e Kashmir, a cui appartiene il Ladakh. La lingua è attestata anche in Tibet, dove nel 1995 contava 12.000 locutori.[1]
DialettiModifica
Si distinguono vari dialetti ladakhi:[1]
- leh o ladakhi centrale, parlato a Leh, capoluogo del Ladakh
- nubra, parlato nella Valle di Nubra, nel nord del Ladakh
- shamma o basso ladakhi
ClassificazioneModifica
Secondo Ethnologue,[1] la classificazione della lingua ladakhi è la seguente:
- Lingue sinotibetane
- Lingue tibeto-birmane
- Lingue tibeto-birmane occidentali
- Lingue bodish
- Lingue bodish centrali
- Lingue bodish centro-occidentali
- Lingua ladakhi
- Lingue bodish centro-occidentali
- Lingue bodish centrali
- Lingue bodish
- Lingue tibeto-birmane occidentali
- Lingue tibeto-birmane
GrammaticaModifica
La tipologia linguistica della lingua ladakhi è Soggetto Oggetto Verbo.[1]
Sistema di scritturaModifica
La lingua ladakhi viene scritta in alfabeto tibetano.[1]
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Lingua ladakhi, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 44073 |
---|