Linguaglossa

comune italiano
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima cestista italiana, vedi Elisabetta Linguaglossa.

Linguaglossa (Linguarossa in siciliano[4]) è un comune italiano di 5 059 abitanti[1] della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Linguaglossa
comune
Linguaglossa – Stemma
Linguaglossa – Veduta
Linguaglossa – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sicilia
Città metropolitana Catania
Amministrazione
SindacoLuca Stagnitta (lista civica) dal 15-6-2022
Territorio
Coordinate37°50′34″N 15°08′31″E
Altitudine550 m s.l.m.
Superficie60,25 km²
Abitanti5 059[1] (30-6-2022)
Densità83,97 ab./km²
FrazioniCatena
Comuni confinantiCalatabiano, Castiglione di Sicilia, Piedimonte Etneo, Sant'Alfio
Altre informazioni
Cod. postale95015
Prefisso095
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT087021
Cod. catastaleE602
TargaCT
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona D, 1 760 GG[3]
Nome abitantilinguaglossesi
Patronosant'Egidio
Giorno festivo1º settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Linguaglossa
Linguaglossa
Linguaglossa – Mappa
Linguaglossa – Mappa
Posizione del comune di Linguaglossa nella città metropolitana di Catania
Sito istituzionale

Geografia fisica

modifica

Territorio

modifica

Linguaglossa si trova sul versante nord-est dell'Etna. È uno dei comuni del Parco dell'Etna e il suo territorio si estende fino alla sommità del vulcano, comprendendo anche la vasta pineta Ragabo. Dista 45 km da Catania e 70 km da Messina.

Il centro abitato si trova a 550 m s.l.m., lungo la strada statale 120. Dal centro si diparte la strada Mareneve che porta verso la pineta Ragabo e verso la stazioni sciistica di Piano Provenzana a 1800 m d'altitudine (Etna nord). Da Linguaglossa passa anche la ferrovia Circumetnea.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione meteorologica di Linguaglossa.

Il clima è mediterraneo, seppur influenzato dall'altitudine. Ciò determina che le estati siano mediamente più fresche rispetto alle zone costiere e che gli inverni siano più rigidi.

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Architetture religiose

modifica
 
Matrice di Linguaglossa

Fino al Cinquecento esistettero nel paese 18 chiese, alcune delle quali in seguito scomparse:

  • Chiesa matrice o chiesa madre: conserva un coro ligneo settecentesco[5]; all'interno sono diversi altari con quadri;
  • Chiesa di San Francesco di Paola, del Cinquecento, conserva affreschi, una statua in marmo dipinto della Madonna di Loreto, attribuita ai Gagini e lateralmente gli arcangeli Michele e Gabriele di Salvatore Incorpora. Sulla porta, otto bassorilievi in bronzo del 1987, dello scultore Salvatore Incorpora e dello stesso Incorpora è il battistero.[6] L'adiacente ex convento dei frati minimi ospita tuttora la sede del comune, con la biblioteca e la pinacoteca.
  • Chiesa dell'Annunziata;
  • Chiesa di Sant'Egidio Abate: la più antica del paese, nel transetto conserva affreschi seicenteschi.
  • Chiesa dei Santi Antonio e Vito: conserva 14 stazioni della via crucis in terra cotta cromata, opera dello scultore Salvatore Incorpora[7]
  • Chiesa del Carmine e convento dell'Ordine carmelitano destinato ad asilo comunale;
  • Chiesa del Calvario;
  • Chiesa di Gesù e Maria: piccola chiesa seicentesca, con entrata sormontata da un piccolo bassorilievo floreale e da una croce e con campanili inserito nella facciata. La chiesa è accessibile mediante scalini e l'interno si presenta a navata unica e coperta con volta a botte; conserva l'altare maggiore, privo del tabernacolo e una statua della Madonna con Bambino e il Sacro Cuore (che rappresenta una particolarità iconografica), mentre gli altari laterali sono scomparsi (si conserva una statua del Gesù Bambino di Praga e un Crocifisso con la Madonna Addolorata e san Giovanni apostolo; presso l'altare maggiore sono presenti colonne con due angeli e le pareti erano decorate con pitture a finto marmo; il pavimento era in cotto.
  • Chiesa di San Rocco;
  • Chiesa dell'Immacolata e convento dei padri cappuccini: la chiesa a due navate ospita una custodia in legno di Pietro Bencivinni e un presepe policromo del 1956 dello scultore Incorpora;
  • Convento dei padri domenicani (collegio San Tommaso d'Aquino), sorto in epoca moderna al posto della chiesa di San Nicola di Bari; conserva sull'altare maggiore della chiesa la Madonna del Rosario di Sebastiano Conca ed è arricchita da vetrate con i santi domenicani

Tra le chiese scomparse sono:

  • Chiesa di San Biagio (trasformata in abitazioni nel XVIII secolo, si trovava tra la via omonima e via Marconi);
  • Chiesa di Santa Caterina (in uso fino al 1868 si trovava nella piazzetta che ne conserva il nome);
  • Chiesa di San Nicolò (distrutta per costruire il convento dei padri domenicani, che ospita la statua del santo titolare);
  • Chiesa di Sant'Antonio abate (ne rimangono solo le mura esterne, presso la villa dei Vespri siciliani);
  • Chiesa di Santa Maria dei Pilieri (all'angolo tra la via omonima e via Roma, venne distrutta per allargare la strada);
  • Chiesa di San Leonardo (secondo la tradizione sulle sponde del torrente omonimo, non ne resta alcuna traccia);
  • Chiesa di San Giuseppe (costruita in piazza Stazione dopo il 1923, in seguito anni '70 trasformata in civile abitazione);
  • Abbazia di Santa Caterina (alle pendici delle colline a nord del paese, nel 1523 abbandonata per mancanza di monaci).
 
Affreschi nella chiesa di Sant'Egidio. Riportati di recente alla luce dopo i lavori di restauro

Si ricorda infine la cappella dedicata alla Madonna della Pineta, scavata come una grotta e circondata da boschi.

Architetture civili

modifica
 
Palazzo del comune

Le vie principali di Linguaglossa sono lastricate di basole di pietra lavica.

Nel paese sorgono due grandi parchi pubblici:

  • Villa Giovanni Milana, accanto alla chiesa di san Rocco (nota perciò anche come villa San Rocco), ospita la "fontana dei Dodici Mori", con giochi d'acqua;
  • Villa dei Vespri Siciliani (più comunemente nota come piazza Giardino) (anni sessanta).

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti[8]

Tradizioni e folclore

modifica
  • il primo di settembre ricorrono i solenni festeggiamenti del santo patrono, sant'Egidio Abate, solitamente preceduta e seguita da manifestazioni folkloristiche e culturali.
  • il 16 agosto ricorre la festa di san Rocco, allietata durante quella settimana da giochi tradizionali, quali la "corsa nei sacchi" e la "scassata dî catusi" (con una pertica si devono rompere "vasi in terracotta", con sorprese, appesi in alto). Il ricavato della storica asta (una tra le più antiche in Sicilia) dà la possibilità di raccogliere fondi per la festa.

Oltre alle succitate feste di origine religiosa, altre manifestazioni hanno luogo nel corso dell'anno:

  • Carnevale viene di solito festeggiato con balli in maschera in piazza e spesso anche con carri mascherati e falò finale.
  • Per Natale vengono talvolta organizzati presepi viventi o manifestazioni inerenti alla natività, come la sacra rappresentazione, giunta alla decima edizione.

Leggenda di Sant'Egidio

modifica

Sant'Egidio abate è divenuto patrono di Linguaglossa grazie a un salvataggio del paese da una delle eruzioni dell'Etna, ritenuto miracoloso dalla tradizione cattolica. La leggenda racconta che essendo il paese minacciato dalla lava, gli abitanti erano fuggiti sulle colline intorno. Una vecchietta paralitica era stata dimenticata da tutti nella sua misera abitazione, ma sant'Egidio le apparve: la vecchia miracolosamente riuscì ad alzarsi e ad andare a suonare le campane della chiesa, come le aveva detto il santo. Ai concittadini accorsi al suono delle campane, riferì che il santo aveva inoltre comandato di collocare il suo bastone davanti alla lava, che in tal modo sarebbe stata fermata: il bastone della statua fu dunque preso dalla chiesa e posto sul percorso della lava che miracolosamente si sarebbe quindi fermata.

Cultura

modifica

Istruzione

modifica

Presso la Pro Loco è possibile visitare tutto l'anno il Museo etnografico e mostre inerenti al paese.

Museo Francesco Messina - esposizione permanente Salvatore Incorpora. Questo museo, aperto al pubblico nel maggio del 2015 contiene 40 opere grafiche dello scultore Francesco Messina e 104 opere fra pitture, sculture, disegni,presepi di Salvatore Incorpora. L'allestimento è stato curato da Vittorio Sgarbi e Antonio D'amico. È visitabile tutti i giorni tranne il lunedì.

È inoltre presente una collezione pubblica di circa 50 murales, realizzata dal 1990 ad oggi, e curata da 24 artisti. Tale collezione si trova nelle viuzze storiche del paese, tale da formare un vero e proprio museo a cielo aperto.

Prodotti locali di spicco sono: la salsiccia (sasizza, in dialetto) al ceppo con finocchio selvatico o con l'aggiunta di prodotti tipici dei dintorni (provola di Maniaci, pomodorini di Pachino, pistacchio di Bronte) e il vino.

Come in altri paesi della Sicilia orientale, si possono trovare a Linguaglossa dolci tipici, quali le paste di mandorla (anche aromatizzate all'arancia), di nocciola o di pistacchio, i "mastazzoli" ('mostaccioli'), le granite, i torroncini, le "ossa di morti" (dolci che, secondo la tradizione locale, i parenti defunti facevano trovare ai bambini, con i giocattoli, il 2 novembre; la funzione di questo rito era forse per riportare alla memoria dei bambini il ricordo degli antenati.

Economia

modifica

L'economia di Linguaglossa è stata storicamente legata alla produzione di vino, alla coltivazione delle nocciole, e allo sfruttamento della pineta Ragabo per il legno e per la resina gommosa.

Anticamente anche la neve che d'inverno si accumulava sull'Etna era fonte di guadagno: veniva conservata, schiacciandola, fino all'estate, e veniva rivenduta ai bar di Catania per la preparazione delle granite. La neve, inoltre, era conservata per le necessità mediche.

Ad oggi molte attività sono legate al turismo (escursioni al cratere, sport invernali).

Amministrazione

modifica

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
25 giugno 1989 4 ottobre 1990 Annunziato Raineri Partito Repubblicano Italiano Sindaco [9]
13 gennaio 1991 10 luglio 1991 Salvatore Sgroi Partito Socialista Italiano Sindaco [9]
13 agosto 1991 25 giugno 1992 Rosario Serio Democrazia Cristiana Sindaco [9]
7 giugno 1993 1º dicembre 1997 Nunziato Rosta Partito Democratico della Sinistra Sindaco [9]
1º dicembre 1997 28 maggio 2002 Nunziato Rosta lista civica Sindaco [9]
28 maggio 2002 15 maggio 2007 Antonio Felice Stagnitta lista civica Sindaco [9]
15 maggio 2007 8 maggio 2012 Rosa Maria Alfia Vecchio lista civica Sindaco [9]
8 maggio 2012 11 giugno 2017 Rosa Maria Alfia Vecchio lista civica Sindaco [9]
11 giugno 2017 15 giugno 2022 Salvatore Puglisi lista civica Sindaco [9]
15 giugno 2022 in carica Luca Stagnitta lista civica Sindaco [9]

Infrastrutture e trasporti

modifica

Il comune è interessato dalle seguenti direttrici stradali:

Ferrovie

modifica

La città di Linguaglossa è munita di una stazione ferroviaria della Ferrovia Circumetnea (che la collega sia a Riposto che a Randazzo).

Linee di trasporto extraurbano (autobus) la collegano a varie località circonvicine, oltre che al capoluogo di provincia (Catania), tranne la domenica.

Vi è una squadra di calcio, l'ASD Città di Linguaglossa, che milita attualmente in Prima Categoria.

Impianti sportivi

modifica

Il comune dispone di tre impianti sportivi: la piscina comunale "Mareneve", il palazzetto dello sport e il campo sportivo "Francesco Palazzolo". È presente inoltre un campo polivalente in erba sintetica di calcio a 5 e tennis intitolato a Carmelo Lo Giudice presso il centro sociale-oratorio "Don Vincenzino Di Mauro". Per quanto riguarda il calcio a 5 l'impianto è omologato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio.

  1. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT, 9 settembre 2022. URL consultato il 18 settembre 2022.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Renzo Ambrogio, Nomi d'Italia: origine e significato dei nomi geografici e di tutti i comuni, Istituto geografico De Agostini, 2004.
  5. ^ Salvatore Incorpora, Il settecentesco coro ligneo della maggiore chiesa a Linguaglossa, Alfa Grafica Sgroi, Catania 1979.
  6. ^ Salvatore Incorpora "San Francesco di Paola a Linguaglossa" alfa grafica sgroi, Catania 1980.
  7. ^ Santo Calì "Salvatore Incorpora scultore" Catania, Edizioni Camene, 1953; Alfonso Frangipane " lo scultore Incorpora in "I grandi Viaggi", Roma anno XII n1 gennaio 1956; Santo Calì " la Lunga Stagione di Salvatore Incorpora" Edigraf Catania, 1970; "L'itinerario dell'ultima via Crucis di Salvatore Incorpora", presentazione e testi poetici di Senzio Mazza. Silvio Di Pasquale Editore, Caltagirone 2009; Guttuso, Incorpora, Messina "Inedite Visioni ai Piedi dell'Etna" a cura di Vittorio Sgarbi e Antonio D'amico. Catalogo di mostra, Lizea artedizioni 2016
  8. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  9. ^ a b c d e f g h i j http://amministratori.interno.it/

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su comune.linguaglossa.ct.it.  
  • Linguagrossa [1]
  • Chiesa Madre Santa Maria delle Grazie
  • Etnanatura.it[collegamento interrotto].
Controllo di autoritàVIAF (EN242658608 · GND (DE4272932-4
  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia