Linköpings Fotboll Club
Linköpings FC Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | Blu, rosa | ||
Dati societari | |||
Città | Linköping | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | Damallsvenskan | ||
Fondazione | 2003 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Linköping Arena (8 500 posti) | ||
Sito web | www.linkopingfc.com/ | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 3 Damallsvenskan | ||
Trofei nazionali | 5 Svenska Cupen damer 2 Supercupen | ||
Dati aggiornati al 16 aprile 2021 Si invita a seguire il modello di voce |
Il Linköpings Fotboll Club è una squadra di calcio femminile svedese con sede a Linköping. La società è affiliata alla Östergötlands Fotbollförbund, un'associazione calcistica che gestisce il calcio nella contea di Östergötland[1]. Il club, fondato nel 2003, milita nella Damallsvenskan, la massima serie del campionato svedese di calcio femminile.
StoriaModifica
Il club venne fondato nel 2003 quando la sezione di calcio femminile della società polisportiva Bollklubben Kenty decise di staccarsi per fondersi con il Linköpings HC, squadra di hockey su ghiaccio che militava nella Elitserien (primo livello del campionato nazionale), con il nuovo nome di Linköpings FC.
Ha militato sempre in Damallsvenskan, conquistando il titolo nella stagione 2009. Nella stessa stagione vince anche la coppa di Svezia, battendo in finale per 2-0 l'Umeå[2]. Oltre all'edizione 2009 il Linköpings FC ha conquistato la coppa di Svezia per altre quattro volte (2006[3], 2008[4], 2013-2014[5][6] e 2014-2015[7]). Ha partecipato per tre volte alla UEFA Women's Champions League nelle stagioni 2009-2010, 2010-2011 e 2014-2015, raggiungendo i quarti di finale per due volte.
Al termine della stagione 2016, con 56 punti realizzati e nessuna sconfitta in campionato, conquista il suo secondo titolo di campione di Svezia grazie anche all'apporto nel reparto offensivo della danese Pernille Harder, che con 19 reti siglate si aggiudica la classifica marcatori del torneo, e della nazionale svedese Stina Blackstenius (18 reti).
CronistoriaModifica
Cronistoria del Linköpings FC | |
---|---|
|
CalciatriciModifica
PalmarèsModifica
Competizioni nazionaliModifica
- 2006, 2008, 2009, 2013-2014, 2014-2015
Altri piazzamentiModifica
- Finalista: 2007, 2015, 2016
Statistiche e recordModifica
Partecipazione ai campionatiModifica
Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1º | Damallsvenskan | 19 | 2004 | 2022 | 16 |
Risultati nelle competizioni UEFAModifica
Stagione | Competizione | Fase | Avversario | Risultato | ||
---|---|---|---|---|---|---|
andata | ritorno | aggregato | ||||
2009-10 | Champions League | girone di qualificazione | Roma Calfa | 11-0 | ||
Glentoran United | 3-0 | |||||
Clujana | 6-0 | |||||
sedicesimi di finale | Zurigo | 2-0 | 3-0 | 5-0 | ||
ottavi di finale | Duisburg | 1-1 | 0-2 | 1-3 | ||
2010-11 | Champions League | sedicesimi di finale | Krka | 7-0 | 5-0 | 12-0 |
ottavi di finale | Sparta Praga | 2-0 | 1-0 | 3-0 | ||
quarti di finale | Arsenal | 1-1 | 2-2 | 3-3(gfc) | ||
2014-15 | Champions League | sedicesimi di finale | Liverpool | 1-2 | 3-0 | 4-2 |
ottavi di finale | Zvezda Perm' | 5-0 | 0-3 | 5-3 | ||
quarti di finale | Brøndby | 0-1 | 1-1 | 1-2 | ||
2017-18 | Champions League | sedicesimi di finale | Apollōn Lemesou | 1-0 | 3-0 | 4-0 |
ottavi di finale | Sparta Praga | 1-1 | 3-0 | 4-1 | ||
quarti di finale | Manchester City | 0-2 | 3-5 | 3-7 |
OrganicoModifica
Rosa 2022Modifica
Rosa, ruoli e numeri di maglia estratti dal sito ufficiale, aggiornati al 11 aprile 2022[9].
|
|
Rosa 2021Modifica
Rosa, ruoli e numeri di maglia estratti dal sito ufficiale, aggiornati al 15 aprile 2021[10].
|
|
Rosa 2020Modifica
|
|
NoteModifica
- ^ (SV) Kontaktuppgifter och tävlingar 2015 - Östergötlands Fotbollförbund, su svenskfotboll.se.
- ^ (SV) Sv Cupen dam: Linköping mästare - igen, su svenskfotboll.se.
- ^ (SV) Linköpings första titel, su svenskfotboll.se.
- ^ (SV) SvC: "Jossan" cuphjälte för Linköpings FC, su svenskfotboll.se.
- ^ (SV) Fjärde cupguldet för Linköping, su svenskfotboll.se, 7 agosto 2014. URL consultato l'8 agosto 2014.«Linköping har spelat fyra finaler i Svenska Cupen och vunnit samtliga. På torsdagskvällen kom fjärde cupguldet efter finalseger hemma mot Kristianstad med 2-1.»
- ^ (SV) Linköping svenska cupmästare, su aftonbladet.se, 7 agosto 2014. URL consultato l'8 agosto 2014.«Fjärde finalen – fjärde titeln. Linköping gjorde som vanligt – vann cupfinalen. På fyra försök har nu blivit fyra titlar.»
- ^ (SV) Ännu en cuptitel för Linköping, su svenskfotboll.se.
- ^ Edizione cancellata per le restrizioni legate al contrasto della pandemia di COVID-19.
- ^ (SV) Team, su linkopingfc.com. URL consultato l'11 aprile 2022.
- ^ (SV) Team, su linkopingfc.com. URL consultato il 15 aprile 2021.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Linköpings FC
Collegamenti esterniModifica
- (SV) Sito ufficiale, su linkopingfc.com.
- Linköpings FC su SvFF, su svenskfotboll.se.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311836834 |
---|