Lista delle costellazioni

elenco delle costellazioni

L'Unione Astronomica Internazionale (UAI) divide il cielo in 88 costellazioni ufficiali con confini precisi, di modo che ogni punto della sfera celeste appartenga ad una ed una sola costellazione. Queste sono basate principalmente sulle costellazioni della tradizione antica e greco-romana, tramandate attraverso il Medioevo. L'elenco è stato ratificato nel 1928[1].

ClassificazioneModifica

Le 88 costellazioni si dividono, secondo un criterio storico e di importanza, in tre gruppi:

  • le 12 costellazioni dello Zodiaco, che si trovano lungo l'eclittica, e vengono quindi percorse dal Sole nel suo moto apparente sulla volta celeste durante l'anno;[2]
  • le altre 36 costellazioni elencate da Tolomeo nel suo Almagesto, oggi diventate 38 con la suddivisione di una di esse (la Nave Argo) in tre costellazioni distinte;
  • le rimanenti 38 costellazioni, definite in epoca moderna (a partire dal 1600 circa) negli spazi vuoti tra le costellazioni tolemaiche e nell'emisfero meridionale. Queste nuove costellazioni sono generalmente composte da stelle poco brillanti (quelle brillanti erano già state incluse nelle costellazioni dello Zodiaco e di Tolomeo) e possono essere difficili da osservare dalle città.

Inoltre si dividono anche in base alla loro posizione nel cielo:

  • 28 costellazioni boreali (settentrionali);
  • 15 costellazioni equatoriali;
  • 45 costellazioni australi (meridionali).

Le costellazioni non hanno simboli ufficiali, anche se quelle dell'eclittica possono assumere i segni dello zodiaco.[3] Simboli per le altre costellazioni moderne, oltre ad alcune più antiche che si trovano ancora nella nomenclatura moderna, sono stati proposti da Denis Moskowitz, che ha proposto i simboli per i pianeti nani che sono stati utilizzati dalla NASA. I simboli delle costellazioni si trovano occasionalmente nella pubblicazione.[4]

CostellazioniModifica

Nome italiano Nome latino Abbreviazione UAI Costellazione Cielo Estensione

in angoli solidi

Simbolo proposto [4]
Aquario Aquarius Aqr zodiaco equatoriale 979.854  
Altare Ara Ara di Tolomeo australe 237.057  
Andromeda Andromeda And di Tolomeo boreale 722.278  
Aquila Aquila Aql di Tolomeo equatoriale 652.473  
Ariete Aries Ari zodiaco boreale 441.395  
Auriga Auriga Aur di Tolomeo boreale 657.438  
Balena Cetus Cet di Tolomeo equatoriale 1231.411  
Bilancia Libra Lib zodiaco australe 538.052  
Boote Boötes Boo di Tolomeo boreale 906.831  
Bulino Caelum Cae moderna, Lacaille, 1763 australe 124.865  
Bussola Pyxis Pyx moderna, Lacaille, 1763 australe 220.833  
Camaleonte Chamaeleon Cha moderna, Uranometria, 1603 australe 131.592  
Cancro Cancer Cnc zodiaco boreale 505.872  
Cane Maggiore Canis Maior CMa di Tolomeo australe 380.118  
Cane Minore Canis Minor CMi di Tolomeo equatoriale 183.367  
Cani da Caccia Canes Venatici CVn moderna, Hevelius, 1690 boreale 465.194  
Carena Carina Car di Tolomeo[5] australe 494.184  
Capricorno Capricornus Cap zodiaco australe 413.947  
Cassiopea Cassiopeia Cas di Tolomeo boreale 598.407  
Cavallino Equuleus Equ di Tolomeo boreale 71.641  
Cefeo Cepheus Cep di Tolomeo boreale 587.787  
Centauro Centaurus Cen di Tolomeo australe 1060.422  
Chioma di Berenice  Coma Berenices Com moderna, Vopel, 1536

divisa dal Leone

boreale 386.475  
Cigno Cygnus Cyg di Tolomeo boreale 803.983  
Colomba Columba Col moderna, Plancius, 1592

divisa dal Cane Maggiore

australe 270.184  
Compasso Circinus Cir moderna, Lacaille, 1763 australe 93.353  
Corona Australe Corona Australis CrA di Tolomeo australe 127.696  
Corona Boreale Corona Borealis CrB di Tolomeo boreale 178.710  
Corvo Corvus Crv di Tolomeo australe 183.801  
Cratere Crater Crt di Tolomeo australe 282.398  
Croce del Sud Crux Cru moderna, Uranometria, 1603

divisa dal Centauro

australe 68.447  
Delfino Delphinus Del di Tolomeo boreale 188.549  
Dorado Dorado Dor moderna, Uranometria, 1603 australe 179.173  
Dragone Draco Dra di Tolomeo boreale 1082.952  
Ercole Hercules Her di Tolomeo boreale 1225.148  
Eridano Eridanus Eri di Tolomeo equatoriale 1137.919  
Fenice Phoenix Phe moderna, Uranometria, 1603 australe 469.319  
Fornace Fornax For moderna, Lacaille 1793 australe 397.502  
Freccia Sagitta Sge di Tolomeo boreale 79.932  
Gemelli Gemini Gem zodiaco boreale 513.761  
Giraffa Camelopardalis Cam moderna, Plancius, 1613 boreale 756.828  
Gru Grus Gru moderna, Uranometria, 1603 australe 365.513  
Idra Hydra Hya di Tolomeo equatoriale 1302.844  
Idra Maschio Hydrus Hyi moderna, Uranometria, 1603 australe 243.035  
Indiano Indus Ind moderna, Uranometria, 1603 australe 294.006  
Leone Leo Leo zodiaco equatoriale 946.964  
Leone Minore Leo Minor LMi moderna, Hevelius, 1690 boreale 231.956  
Lepre Lepus Lep di Tolomeo australe 290.291  
Lince Lynx Lyn moderna, Hevelius, 1690 boreale 545.386  
Lira Lyra Lyr di Tolomeo boreale 286.476  
Lucertola Lacerta Lac moderna, Hevelius, 1690 boreale 200.688  
Lupo Lupus Lup di Tolomeo australe 333.683  
Macchina Pneumatica  Antlia Ant moderna, Lacaille, 1763 australe 238.901  
Mensa Mensa Men moderna, Lacaille, 1763 australe 153.484  
Microscopio Microscopium Mic moderna, Lacaille, 1763 australe 209.513  
Mosca Musca Mus moderna, Uranometria, 1603 australe 138.355  
Ofiuco Ophiuchus Oph di Tolomeo equatoriale 948.340  
Orione Orion Ori di Tolomeo equatoriale 594.120  
Orologio Horologium Hor moderna, Lacaille, 1763 australe 248.885  
Orsa Maggiore Ursa Maior UMa di Tolomeo boreale 1279.660  
Orsa Minore Ursa Minor UMi di Tolomeo boreale 255.864  
Ottante Octans Oct moderna, Lacaille, 1763 australe 291.045  
Pavone Pavo Pav moderna, Uranometria, 1603 australe 377.666  
Pegaso Pegasus Peg di Tolomeo boreale 1120.794  
Perseo Perseus Per di Tolomeo boreale 614.997  
Pesce Australe Piscis Austrinus PsA di Tolomeo australe 245.375  
Pesce Volante Volans Vol moderna, Uranometria, 1603 australe 141.354  
Pesci Pisces Psc zodiaco equatoriale 889.417  
Pittore Pictor Pic moderna, Lacaille 1763 australe 246.739  
Poppa Puppis Pup di Tolomeo[5] australe 673.434  
Regolo Norma Nor moderna, Lacaille, 1763 australe 165.290  
Reticolo Reticulum Ret moderna, Lacaille, 1763 australe 113.936  
Sagittario Sagittarius Sgr zodiaco australe 867.432  
Scorpione Scorpius Sco zodiaco australe 496.783  
Scudo Scutum Sct moderna, Hevelius, 1690 australe 109.114  
Scultore Sculptor Scl moderna, Lacaille, 1763 australe 474.764  
Serpente[6] Serpens Ser di Tolomeo equatoriale 636.928  
Sestante Sextans Sex moderna, Hevelius, 1690 equatoriale 313.515  
Telescopio Telescopium Tel moderna, Lacaille, 1763 australe 251.512  
Toro Taurus Tau zodiaco equatoriale 797.249  
Triangolo Triangulum Tri di Tolomeo boreale 131.847  
Triangolo Australe Triangulum Australe TrA moderna, Uranometria, 1603 australe 109.978  
Tucano Tucana Tuc moderna, Uranometria, 1603 australe 294.557  
Uccello del Paradiso Apus Aps moderna, Uranometria, 1603 australe 206.327  
Unicorno Monoceros Mon moderna, Plancius, 1613 equatoriale 481.569  
Vele Vela Vel di Tolomeo[5] australe 499.649  
Vergine Virgo Vir zodiaco equatoriale 1294.428  
Volpetta Vulpecula Vul moderna, Hevelius, 1690 boreale 268.165  

NoteModifica

  1. ^ International Astronomical Union | IAU, su www.iau.org. URL consultato il 19 giugno 2021.
  2. ^ Nonostante il Sole nel suo moto apparente attraversi la costellazione di Ofiuco, questa non viene considerata una costellazione zodiacale, vedere Ofiuco su Sapere.it.
  3. ^ Ad esempio, nel "Nautical Almanac and Astronomical Ephemeris for the year 1833" (Board of Admiralty, London)
  4. ^ a b Peter Grego (2012) The Star Book: Stargazing Throughout the Seasons in the Northern Hemisphere. F+W Media.
  5. ^ a b c Tolomeo riuniva la Carena, la Poppa e le Vele in un'unica costellazione chiamata Nave Argo (Argo Navis). L'albero della nave occupava la zona attualmente associato alla Bussola.
  6. ^ Il Serpente è l'unica costellazione divisa in due parti: la Testa del Serpente e la Coda del Serpente

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica