Isole della Grecia
Questa voce o sezione sull'argomento isole non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Questa voce o sezione sull'argomento Grecia è ritenuta da controllare.
|
Isole della Grecia | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | mar Mediterraneo |
Superficie | circa 25.000 km² |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Cartografia | |
Mappa della Grecia con le principali isole (e relativi arcipelaghi) evidenziate in blu | |
voci di isole della Grecia presenti su Wikipedia |
Le isole greche ricoprono un quinto della superficie del territorio della Grecia, pari a 25.000 km². Il loro numero supera, comprendendo le isolette, gli isolotti minori e gli scogli, le 6.000 unità; di queste solamente 227 sono abitate.
DescrizioneModifica
La maggior parte delle isole si trovano nel mar Egeo e si dividono in 9 arcipelaghi: a sud si trova Creta, la più grande di tutte; al centro, nel cuore dell'Egeo si trovano un gruppo di isole piccole e grandi, le Cicladi; a sud-est si trova il Dodecaneso mentre, un po' più a nord le isole dell'Egeo orientale e ancora più a nord, le isole dell'Egeo settentrionale.
Vicino alle coste della Grecia continentale vi è un'altra grande isola, Eubea, e a nord-est di essa si trovano le Sporadi settentrionali; infine tra il Peloponneso e l'Attica si trovano le isole del golfo Saronico e del golfo Argolico.
Ad ovest del Paese ci sono le Isole Ionie (dette anche Eptaneso), che offrono una grande varietà per quanto riguarda l'ambiente e i monumenti; a sud del Peloponneso troviamo Cerigo (Citera), insieme a Cerigotto e a Cervi.
Le isole del golfo Saronico e del golfo ArgolicoModifica
Le isole dell'Egeo meridionaleModifica
L'Egeo Meridionale comprende l'arcipelago delle Cicladi e l'arcipelago del Dodecaneso, note mete turistiche. "Egeo meridionale" è anche il nome di una delle regioni amministrative della Grecia.
CicladiModifica
- Amorgo
- Anafi
- Andro
- Antiparo
- Ceo o Zea
- Citno o Termia
- Delo
- Giura
- Io
- Kimolos
- Makronisos
- Mykonos
- Milo
- Nasso
- Paro
- Policandro
- Polyaigos
- Rineia
- Santorini (Thira)
- Serfanto
- Sicandro
- Sifanto
- Siro o Sira
- Tino
- Piccole Cicladi
DodecanesoModifica
- Agathonisi (Gaidaro)
- Alimnia
- Arkoi
- Calchi
- Càlino
- Caso
- Castelrosso (Megisti)
- Coo
- Farmakonisi
- Gyali
- Kinaros
- Lero
- Levitha
- Lipsi
- Nímos
- Nisiro
- Patmo
- Piscopi
- Pserimos
- Rodi
- Saria
- Scarpanto
- Simi
- Syrna
- Stampalia
- Telendos
- Eubea che non fa parte di alcun arcipelago
Sporadi settentrionaliModifica
Isole dell'Egeo settentrionaleModifica
CretaModifica
Mar LibicoModifica
- Agia Eirini
- Agriomandra
- Artemis
- Ammoudi tous Volakous
- Chrysi
- Elafonisi
- Fotia (isola)
- Gaidouronisi
- Gavdos
- Gavdopoula
- Koufonisi (Lefki)
- Loutro
- Makroulo
- Marmaro
- Megalonisi
- Mikronisi
- Papadoplaka
- Paximadia
- Prasonisi, Gavdou
- Prasonisi, Rethymnou
- Psyllos
- Schistonisi
- Strongyli
- Thetis
- Psarocharako
- Trachilos
- Trafos
- Treis Volakous
Isole IonieModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su isole della Grecia
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85068527 |
---|