Long Road Out of Eden
Questa voce o sezione sull'argomento album rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Long Road Out of Eden | |
---|---|
Artista | Eagles |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 30 ottobre 2007 |
Durata | 90:53 (2 CD) |
Dischi | 2 |
Tracce | 20 (11+9) |
Genere | Country rock Hard rock Blues rock Funk rock |
Etichetta | Universal |
Produttore | Eagles |
Registrazione | 2005-2007 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 15 983[3]) ![]() (vendite: 15 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 210 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 7 000 000+) ![]() (vendite: 40 000+) |
Eagles - cronologia | |
Long Road Out of Eden è il settimo album del gruppo country rock Eagles, pubblicato nell'autunno del 2007.
Il discoModifica
Dopo anni di silenzio dalle scene musicali, gli Eagles ritornano con un nuovo album di inediti. Si tratta di un doppio disco di inediti, più volte rimandato; How Long, titolo del primo singolo estratto dall'album, fa riferimento ad una lunga attesa da parte dei fan legati al gruppo statunitense.
È il primo album di inediti pubblicato negli anni 2000, a distanza di 28 anni dall'ultimo album di inediti The Long Run datato 1979 e 13 anni dall'album live Hell Freezes Over (1994).
Nel DVD Farewell 1 Tour - Live from Melbourne, pubblicato nel 2005 era incluso un "bonus CD" con 3 versioni in studio di alcuni brani dell'album Long Road Out of Eden; i brani erano No More Cloudy Days, Fast Company e Do Something.
Nell'edizione deluxe dell'album, pubblicata il 20 novembre 2007, sul secondo disco sono presenti due tracce in più: Hole in the World e Please Come Home for Christmas; entrambe però "non inedite" in quanto presenti nell'ultima doppia raccolta della band The Complete Greatest Hits pubblicata nel 2003.
Ad oggi il disco ha venduto oltre 7 milioni di copie soltanto negli Stati Uniti.
TracceModifica
Disco 1Modifica
- No More Walks in the Wood - 2:00
- How Long - 3:15
- Busy Being Fabulous - 4:21
- What Do I Do With My Heart - 3:55
- Guilty of the Crime - 3:44
- I Don't Want to Hear Any More - 4:21
- Waiting in the Weeds - 7:47
- No More Cloudy Days - 4:04
- Fast Company - 4:01
- Do Something - 5:13
- You Are Not Alone - 2:22
Disco 2Modifica
- Long Road Out of Eden - 10:17
- I Dreamed There Was No War - 1:38
- Somebody - 4:10
- Frail Grasp on the Big Picture - 5:47
- Last Good Time in Town - 7:08
- I Love to Watch a Woman Dance - 3:16
- Business As Usual - 5:32
- Center of the Universe - 3:42
- It's Your World Now - 4:20
- Hole in the World - 4:18 [solo su DELUXE EDITION]
- Please Come Home for Christmas - 2:58 [solo su DELUXE EDITION]
SingoliModifica
FormazioneModifica
- Glenn Frey - chitarra, tastiere, basso e voce
- Don Henley - batteria, chitarra e voce
- Joe Walsh - chitarra, tastiere e voce
- Timothy B. Schmit - basso e voce
ClassificheModifica
Paese | Posizione più alta | Certificazione | Vendite |
---|---|---|---|
Australia ARIA Chart[16][17][18] | 1 | 3× Platino | 210,000+ |
Austria Media Control Album Chart[19] | 2 | Platino | 20,000+ |
Belgium IFPI Album Chart[20] | 8 | Oro | 15,000 |
Denmark IFPI Albums Chart[21] | 2 | 2× Platino[22] | 60,000+ |
Finland IFPI Album Chart[23] | 6 | Oro | 16.000 |
France Syndicat national de l'édition phonographique Album Chart[24] | 9 | ||
Germany Media Control Album Chart[20] | 2 | Platino | 200,000 |
Greece IFPI Album International Chart[25] | 1 | Oro | 10,000 |
Hong Kong Album Chart[26] | 1 | ||
India Album Chart[26] | 1 | ||
Ireland IRMA Album Chart[20] | 4 | Platino | 15,000 |
Italy FIMI Album Chart[27] | 4 | ||
Japan Oricon Albums Chart[28][29] | 7 | 83,132 | |
Korea Hanteo Album Chart[30] | 9 | 2,597[31] | |
Malaysia Album Chart[26] | 1 | ||
Netherlands MegaCharts Album Chart[32] | 1 | ||
New Zealand RIANZ Album Chart[33] | 1 | 2× Platino | 30,000 |
Norway IFPI Album Chart[20] | 1 | ||
Poland OLiS Album Chart | 4 | Platino | 20,000 |
Russia (RASC) Album Sales Chart[34] | 1 | ||
Singapore Album Chart[26] | 1 | ||
Spain PROMUSICAE Album Chart[35] | 13 | ||
Sweden GLF Album Chart[20] | 2 | Platino | 40,000 |
Switzerland Media Control Album Chart[36] | 2 | Oro | 15,000 |
Thailand Album Chart[26] | 1 | ||
Official Albums Chart[26][37][38] | 1 | 2× Platino | 600,000+ |
U.S. Billboard 200[26][39][40] | 1 | 7× Platino[41] | 7,000,000+ |
U.S. Billboard Top Country Albums[42] | 1 | ||
U.S. Billboard European Top 100 Albums[43] | 1 |
NoteModifica
- ^ (NL) Goud en Platina - 2007, Ultratop. URL consultato il 21 novembre 2015.
- ^ Kultalevyjen myöntämisrajat, Musiikkituottajat. URL consultato il 22 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2015).
- ^ Eagles, Musiikkituottajat. URL consultato il 22 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2017).
- ^ (DE) Edelmetall, Schweizer Hitparade. URL consultato il 21 novembre 2015.
- ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2008 Albums, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 21 novembre 2015.
- ^ (DE) Eagles, Long Road Out of Eden – Gold & Platin, IFPI Austria. URL consultato il 21 novembre 2015.
- ^ (DA) Guld og platin 2009, Tracklisten. URL consultato il 21 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2014).
- ^ (DE) Gold/Platin Datenbank, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 21 novembre 2015.
- ^ (EN) 2007 Certification Awards – Platinum, The Irish Charts. URL consultato il 21 novembre 2015.
- ^ (EN) NZ Top 40 Albums Chart, The Official New Zealand Music Chart. URL consultato il 21 novembre 2015.
- ^ (NL) Goud/Platina, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 21 novembre 2015.
- ^ (PL) Przyznane w 2008 roku, Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 21 novembre 2015.
- ^ (EN) BRIT Certified, British Phonographic Industry. URL consultato il 21 novembre 2015.
- ^ (EN) Eagles, Long Road Out of Eden – Gold & Platinum, Recording Industry Association of America. URL consultato il 21 novembre 2015.
- ^ (SV) Gold & Platinum 2007 (PDF), International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 21 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
- ^ Top 50 Albums Chart, ARIA Charts
- ^ Eagles 'Long Road' Goes Gold In One Week Archiviato il 29 dicembre 2007 in Internet Archive., Undercover, December 24, 2007
- ^ Timbaland Ousts Eagles In Final Chart of 2008 Archiviato il 1º gennaio 2008 in Internet Archive., Undercover, December 31, 2007
- ^ Eagles / Long Road out of Eden Archiviato il 19 maggio 2011 in Internet Archive., OE3 Austria
- ^ a b c d e Eagles - Long Road out of Eden AChart. Retrieved November 7, 2007
- ^ Album - Top 40, Uge 44 - 2007[collegamento interrotto], Hitlisten, Retrieved November 10, 2007
- ^ Guld og platin 2009, IFPI. URL consultato il 12 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2014).
- ^ Eagles - Long Road out of Eden Archiviato il 14 novembre 2007 in Internet Archive., Finnish Albums Chart
- ^ Eagles - Long Road out of Eden, France Album Chart
- ^ Eagles - Long Road out of Eden Archiviato il 9 aprile 2006 in Internet Archive., Greek Albums Chart
- ^ a b c d e f g Eagles Long Road out of Eden Certified Triple Platinum, Business Wire, December 12, 2007
- ^ Italian Album Chart Archiviato il 5 marzo 2008 in Internet Archive., FIMI, Retrieved November 25, 2007
- ^ Eagles original album makes a remarkable comeback to Top 10 in the longest interval in Japanese history, Japan's Oricon Style, November 6, 2007
- ^ そんな板 or スレッドないです。: 過去ログ倉庫にもありませんでした。, su Jbbs.livedoor.jp. URL consultato il 10 gennaio 2017.
- ^ Korean Album Chart Archiviato il 25 maggio 2012 in Archive.is. from Hanteo.com
- ^ Archived copy, su miak.or.kr. URL consultato il 18 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2008).
- ^ Eagles - Long Road out of Eden, Dutch Album Chart
- ^ Top 40 Albums Chart #1589 Monday 5 November 2007 Archiviato il 9 March 2009 Data nell'URL non combaciante: 9 marzo 2009 in Internet Archive., RIANZ, Retrieved November 8, 2007
- ^ Sales Leaders in Russia Archiviato il 13 novembre 2007 in Internet Archive., Soyuz Music (soyuz.ru)(RU)
- ^ Lista Promusicae, Los40.com, Retrieved November 7, 2007
- ^ Eagles - Long Road out of Eden (Album), SwissCharts.com
- ^ Eagles - Long Road out of Eden Archiviato il 22 dicembre 2007 in Internet Archive., The Official UK Charts Company (theofficialcharts.com)
- ^ Eagles World Tour Debut, The O2
- ^ Revised Chart Policy Lands Eagles At No. 1, Billboard, November 6, 2007
- ^ Jay-Z Leapfrogs Eagles, Britney For No. 1 Debut, Billboard, November 14, 2007
- ^ Archived copy, su riaa.com. URL consultato il 4 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
- ^ [[[:Template:BillboardURLbyName]] Billboard Top Country Albums], Billboard, November 6, 2007
- ^ [[[:Template:BillboardURLbyName]] Billboard European Top 100 Albums], Billboard, November 6, 2007
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Long Road Out of Eden, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Long Road Out of Eden, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Long Road Out of Eden, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Long Road Out of Eden, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.