Long Shot Party
gruppo musicale giapponese
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
I Long Shot Party erano un gruppo musicale ska giapponese, formato a Sendai nel 1998.
Long Shot Party | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | J-rock Ska |
Periodo di attività musicale | 1998 – 2010 |
Etichetta | DefSTAR Records |
Album pubblicati | 7 |
Sito ufficiale | |
Pubblicarono il loro primo EP, intitolato Making Ourself Understood in our Sounds nel gennaio 2000, a cui è seguito nell'ottobre 2002 il primo album studio Delta Force, pubblicato per un'etichetta indipendente.
Ad ottobre 2007, il gruppo ha firmato un contratto con l'etichetta discografica DefSTAR, con cui pubblica il primo singolo Distance nel gennaio 2008, che viene utilizzata come seconda sigla d'apertura per l'anime Naruto Shippuden. Il singolo Ano Hi Time Machine viene invece utilizzato come sigla per la serie Natsume Yuujinchou.
Il gruppo si è sciolto nel 2010.
MembriModifica
DiscografiaModifica
SingoliModifica
- 2001 - Walkin' on the country road
- 2002 - Swear
- 2008 - Distance
- 2008 - My Way (マイウェイ?)
- 2009 - Time Machine to That Day (あの日タイムマシン Ano hi Time Machine?)
- 2009 - Heart Beat (ハートビート Hāto Bīto?)
AlbumModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su longshotparty.com.
- (EN) Long Shot Party (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net.
- (EN) Long Shot Party, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Long Shot Party, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Long Shot Party, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Long Shot Party, su MyAnimeList.