Los Angeles Aftershock
(Reindirizzamento da Los Angeles Stars (ABA 2000))
Los Angeles Aftershock Pallacanestro ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Los Angeles | ||
Nazione | ![]() | ||
Campionato | ABA 2000 | ||
Fondazione | 2003 | ||
Scioglimento | 2006 | ||
Denominazione | Los Angeles Stars (2004-2005) Los Angeles Aftershock (2005-2006) | ||
I Los Angeles Aftershock sono stati una franchigia di pallacanestro della ABA 2000, con sede a Los Angeles.
StoriaModifica
Creata nell'autunno del 2004 come Los Angeles Stars, nel 2005, divenne una delle due squadre di pallacanestro dello sport americano ad essere allenata da una donna: DeLisha Milton-Jones[1]. Nella stagione 2005-06 i nuovi proprietari decisero di cambiare il nome in Los Angeles Aftershock[2], mentre la squadra venne eliminata al primo turno dei play-off dai San Jose Skyrockets.
StagioniModifica
Stagione | Lega | Denominazione | V | P | % | Piazzamento | Play-off |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2004-05 | ABA 2000 | Los Angeles Stars | 13 | 12 | 52,0 | 4º | Quarti di finale |
2005-06 | ABA 2000 | Los Angeles Aftershock | 11 | 15 | 42,3 | 4º | Quarti di finale |
CestistiModifica
AllenatoriModifica
NoteModifica
- ^ Stars ownership make Delisha Milton-Jones new head coach oursportscentral.com, 11 gennaio 2005
- ^ Los Angeles Aftershock on track for professional 2005-2006 season oursportscentral.com, 7 giugno 2005
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su laaftershock.com. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2005).
- (EN) Scheda su abalive.com, su abalive.com. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2005).