Lotta greco-romana ai Giochi della VIII Olimpiade - Pesi leggeri
La competizione della categoria pesi leggeri (fino a 67,5 kg) di lotta greco-romana dei Giochi della VIII Olimpiade si è svolta dal 6 al 10 luglio 1924 al Vélodrome d'hiver a Parigi.
![]() ![]() | ||||||||||
Pesi leggeri Parigi 1924 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Vélodrome d'hiver, Parigi | |||||||||
Periodo | dal 6 al 10 luglio | |||||||||
Partecipanti | 28 da 18 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Lotta a Parigi 1924 ![]() | ||
---|---|---|
Lotta libera | ||
Pesi gallo | ||
Pesi piuma | ||
Pesi leggeri | ||
Pesi welter | ||
Pesi medi | ||
Pesi medio-massimi | ||
Pesi massimi | ||
Lotta greco-romana | ||
Pesi gallo | ||
Pesi piuma | ||
Pesi leggeri | ||
Pesi medi | ||
Pesi medio-massimi | ||
Pesi massimi |
Formato
modificaTorneo con eliminazione alla seconda sconfitta.
Risultati
modificaLegenda | |
---|---|
Lottatore senza sconfitte | |
Lottatore con una sconfitta | |
Lottatore con due sconfitte Eliminato |
Primo turno
modificaSi è disputato nei giorni 6 e 7 luglio.
Atleta | Atleta | Ris. | |
---|---|---|---|
Alfred Praks | batte | Holger Askehave | Ai punti |
Leon Rękawek | batte | Vasilios Pavlidis | Schienato |
Rūdolfs Ronis | batte | Louis Christoffel | Ai punti |
Kalle Westerlund | batte | Fuat Akbaş | Schienato |
Lajos Keresztes | batte | Ahmed Rahmy | Schienato |
František Kratochvíl | batte | Roberto De Marchi | Ai punti |
Carl Coerse | batte | Francisco Solé | Schienato |
Charles Frisenfeldt | batte | Erling Michelsen | Schienato |
Otto Borgström | batte | Walter Ranghieri | Schienato |
Albert Kusnets | batte | Georges Metayer | Schienato |
Mihály Matura | batte | Ludwig Sesta | Ai punti |
Paul Parisel | batte | Englebert Mollin | Schienato |
Josef Beránek | batte | Sidney Bergmann | Ai punti |
Oskari Friman | batte | Arne Gaupset | Schienato |
Secondo turno
modificaSi è disputato il giorno 7 luglio.
Atleta | Atleta | Ris. | |
---|---|---|---|
Holger Askehave | batte | Vasilios Pavlidis | Schienato |
Alfred Praks | batte | Leon Rękawek | Schienato |
Rūdolfs Ronis | batte | Fuat Akbaş | Schienato |
Kalle Westerlund | batte | Louis Christoffel | Schienato |
Lajos Keresztes | batte | Roberto De Marchi | Per forfait |
František Kratochvíl | batte | Ahmed Rahmy | Ai punti |
Charles Frisenfeldt | batte | Carl Coerse | Ai punti |
Francisco Solé | batte | Erling Michelsen | Schienato |
Walter Ranghieri | batte | Georges Metayer | Ai punti |
Albert Kusnets | batte | Otto Borgström | Schienato |
Mihály Matura | batte | Paul Parisel | Schienato |
Ludwig Sesta | batte | Englebert Mollin | Schienato |
Arne Gaupset | batte | Sidney Bergmann | Per forfait |
Oskari Friman | batte | Josef Beránek | Ai punti |
Terzo turno
modificaSi è disputato il giorno 8 luglio.
Atleta | Atleta | Ris. | |
---|---|---|---|
Holger Askehave | batte | Leon Rękawek | Schienato |
Rūdolfs Ronis | batte | Alfred Praks | Ai punti |
Lajos Keresztes | batte | Kalle Westerlund | Schienato |
František Kratochvíl | batte | Carl Coerse | Per forfait |
Charles Frisenfeldt | batte | Francisco Solé | Schienato |
Albert Kusnets | batte | Walter Ranghieri | Per forfait |
Mihály Matura | batte | Otto Borgström | Ai punti |
Ludwig Sesta | batte | Paul Parisel | Ai punti |
Arne Gaupset | batte | Josef Beránek | Ai punti |
Oskari Friman | Riposo |
Quarto turno
modificaSi è disputato nei giorni 8 e 9 luglio.
Atleta | Atleta | Ris. | |
---|---|---|---|
Oskari Friman | batte | Holger Askehave | Schienato |
Kalle Westerlund | batte | Alfred Praks | Ai punti |
Lajos Keresztes | batte | Rūdolfs Ronis | Ai punti |
František Kratochvíl | batte | Charles Frisenfeldt | Ai punti |
Albert Kusnets | batte | Mihály Matura | Ai punti |
Arne Gaupset | batte | Ludwig Sesta | Ai punti |
Quinto turno
modificaSi è disputato nei giorni 9 e 10 luglio.
Atleta | Atleta | Ris. | |
---|---|---|---|
Oskari Friman | batte | Mihály Matura | Ai punti |
Kalle Westerlund | batte | František Kratochvíl | forfait |
Lajos Keresztes | batte | Charles Frisenfeldt | forfait |
Albert Kusnets | batte | Arne Gaupset | Ai punti |
Rūdolfs Ronis | DNF |
Sesto turno
modificaSi è disputato il giorno 10 luglio.
Atleta | Atleta | Ris. | |
---|---|---|---|
Oskari Friman | batte | Lajos Keresztes | Ai punti |
Kalle Westerlund | batte | Albert Kusnets | Ai punti |
František Kratochvíl | DNF |
Classifica finale
modificaPos. | Atleta | Nazione | Vittorie | Sconfitte |
---|---|---|---|---|
Oskari Friman | Finlandia | 5 | 0 | |
Lajos Keresztes | Ungheria | 5 | 1 | |
Kalle Westerlund | Finlandia | 5 | 1 | |
4 | Albert Kusnets | Estonia | 5 | 1 |
5 | František Kratochvíl | Cecoslovacchia | 4 | 1 |
6 | Charles Frisenfeldt | Danimarca | 3 | 2 |
Mihály Matura | Ungheria | 3 | 2 | |
Arne Gaupset | Norvegia | 3 | 2 | |
9 | Rūdolfs Ronis | Lettonia | 3 | 1 |
10 | Holger Askehave | Danimarca | 2 | 2 |
Alfred Praks | Estonia | 2 | 2 | |
Ludwig Sesta | Austria | 2 | 2 | |
13 | Leon Rękawek | Polonia | 1 | 2 |
Carl Coerse | Paesi Bassi | 1 | 2 | |
Francisco Solé | Spagna | 1 | 2 | |
Otto Borgström | Svezia | 1 | 2 | |
Walter Ranghieri | Italia | 1 | 2 | |
Paul Parisel | Francia | 1 | 2 | |
Josef Beránek | Cecoslovacchia | 1 | 2 | |
20 | Vasilios Pavlidis | Grecia | 0 | 2 |
Louis Christoffel | Belgio | 0 | 2 | |
Fuat Akbaş | Turchia | 0 | 2 | |
Ahmed Rahmy | Egitto | 0 | 2 | |
Roberto De Marchi | Italia | 0 | 2 | |
Erling Michelsen | Norvegia | 0 | 2 | |
Georges Metayer | Francia | 0 | 2 | |
Englebert Mollin | Belgio | 0 | 2 | |
Sidney Bergmann | Austria | 0 | 2 |
Bibliografia
modifica- (FR) Comité olympique français (Comitato olimpico francese), Lutte gréco-romaine (PDF), in Les Jeux de la VIIIe Olympiade. Paris 1924. Rapport officiel, Parigi, Librairie de France, 1924, pp. 398-419. URL consultato il 7 settembre 2013.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Scheda su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 9 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).