Lotta libera ai Giochi della XIV Olimpiade - Pesi gallo
Categoria di Giochi Olimpici
La competizione della categoria pesi gallo (fino a 57 kg) di lotta libera dei Giochi della XIV Olimpiade si è svolta dal 29 al 31 luglio al Earls Court Exhibition Centre a Londra.
![]() ![]() | ||||||||||
Pesi gallo Londra 1948 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Earls Court Exhibition Centre | |||||||||
Periodo | dal 29 al 31 luglio 1948 | |||||||||
Partecipanti | 15 da 15 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Lotta a Londra 1948 ![]() | ||
---|---|---|
Lotta greco-romana | ||
Pesi mosca | ||
Pesi gallo | ||
Pesi piuma | ||
Pesi leggeri | ||
Pesi welter | ||
Pesi medi | ||
Pesi medio-massimi | ||
Pesi massimi | ||
Lotta libera | ||
Pesi mosca | ||
Pesi gallo | ||
Pesi piuma | ||
Pesi leggeri | ||
Pesi welter | ||
Pesi medi | ||
Pesi medio-massimi | ||
Pesi massimi |
FormatoModifica
Ad ogni incontro venivano assegnate le seguenti penalità:
- 0 = Al vincitore per schienata
- 1 = Al vincitore per decisione
- 2 = Allo sconfitto per decisione (1 giudici contro 2)
- 3 = Allo sconfitto per decisione (0 giudici contro 3)
- 3 = Allo sconfitto per schienata
Con cinque penalità o più il lottatore veniva eliminato.
RisultatiModifica
Legenda | |
---|---|
Lottatore con 5 penalità o più Eliminato |
1º TurnoModifica
Si è disputato il 29 luglio.
Vincitore | Pen. | Risultato | Sconfitto | Pen. |
---|---|---|---|---|
Lajos Bencze | 1 | 2:1 | Erkki Johansson | 2 |
Erik Persson | 1 | 3:0 | Walter Wenger | 3 |
Charles Kouyos | 1 | 3:0 | Sayed Hafez Shehata | 3 |
Joseph Trimpont | 0 | Schienata | Fabio Santamaria | 3 |
Nasuh Akar | 0 | Schienata | Norman May | 3 |
Ray Cazaux | 1 | 3:0 | Francisco Vicera | 3 |
Gerry Leeman | 0 | Schienata | Nirmal Bhose | 3 |
Han Sang-Ryong | 0 | Esentato |
2º TurnoModifica
Si è disputato il 30 luglio.
Vincitore | Pen. | Risultato | Sconfitto | Pen. |
---|---|---|---|---|
Erik Persson | 2 | 3:0 | Han Sang-Ryong | 3 |
Nasuh Akar | 1 | 3:0 | Walter Wenger | 6 |
Lajos Bencze | 2 | 3:0 | Norman May | 6 |
Erkki Johansson | 3 | 2:1 | Nirmal Bhose | 5 |
Gerry Leeman | 0 | Schienata | Ray Cazaux | 4 |
Charles Kouyos | 1 | Schienata | Francisco Vicera | 6 |
Sayed Hafez Shehata | 3 | Schienata | Fabio Santamaria | 6 |
Joseph Trimpont | 0 | Esentato |
3º TurnoModifica
Si è disputato il 30 luglio.
Vincitore | Pen. | Risultato | Sconfitto | Pen. |
---|---|---|---|---|
Joseph Trimpont | 1 | 3:0 | Han Sang-Ryong | 6 |
Nasuh Akar | 2 | 3:0 | Erik Persson | 5 |
Gerry Leeman | 1 | 3:0 | Lajos Bencze | 5 |
Charles Kouyos | 1 | Schienata | Erkki Johansson | 6 |
Ray Cazaux | 5 | 3:0 | Sayed Hafez Shehata | 6 |
4º TurnoModifica
Si è disputato il 31 luglio.
Vincitore | Pen. | Risultato | Sconfitto | Pen. |
---|---|---|---|---|
Nasuh Akar | 2 | Schienata | Joseph Trimpont | 4 |
Gerry Leeman | 2 | 3:0 | Charles Kouyos | 4 |
5º TurnoModifica
Si è disputato il 31 luglio.
Vincitore | Pen. | Risultato | Sconfitto | Pen. |
---|---|---|---|---|
Gerry Leeman | 3 | 3:0 | Joseph Trimpont | 7 |
Nasuh Akar | 2 | Schienata | Charles Kouyos | 7 |
Turno finaleModifica
Si è disputato il 31 luglio.
Vincitore | Pen. | Risultato | Sconfitto | Pen. |
---|---|---|---|---|
Nasuh Akar | 2 | Schienata | Gerry Leeman | 6 |
Classifica finaleModifica
BibliografiaModifica
- (EN) The Organising Committee for the XIV Olympiad - LONDON 1948, Wrestling (PDF), in The Official Report of the Organising Committee for the XIV Olympiad, Londra, 1951. URL consultato il 4 luglio 2014.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Scheda su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 23 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2013).