Lourdes Domínguez Lino (Pontevedra , 31 marzo 1981 ) è un'ex tennista spagnola [1] .
Lourdes Domínguez Lino
Lourdes Dominguez
Nazionalità
Spagna
Altezza
163 cm
Peso
60 kg
Tennis
Carriera
Singolare1 Vittorie/sconfitte
529 - 377
Titoli vinti
2 WTA, 15 ITF
Miglior ranking
40º (11 settembre 2006)
Ranking attuale
114ª (25 maggio 2015)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australian Open
2T (2007 , 2009 , 2011 )
Roland Garros
3T (2009 )
Wimbledon
2T (2011 , 2012 , 2014 )
US Open
3T (2010 )
Doppio1 Vittorie/sconfitte
371 - 211
Titoli vinti
6 WTA, 36 ITF
Miglior ranking
45º (6 marzo 2006)
Ranking attuale
145ª (25 maggio 2015)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australian Open
2T (2006 )
Roland Garros
3T (2005 )
Wimbledon
2T (2006 , 2007 , 2012 )
US Open
1T (2000 , 2001 , 2005 , 2006 , 2007 , 2013 )
Palmarès
Fed Cup
Argento
Fed Cup 2008
Giochi del Mediterraneo
Argento
Tunisi 2001
Doppio
Bronzo
Tunisi 2001
Singolare
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 13 aprile 2015)
Nel 2002 venne sospesa per tre mesi dalla WTA per esser risultata positiva alla cocaina [2] , tuttavia nel 2006 raggiunse la posizione n. 40 del raking mondiale, suo miglior risultato in carriera.
Il 23 febbraio 2006 vince il primo torneo della carriera a Bogotá battendo in finale l'italiana Flavia Pennetta per 7–6(3) , 6–4.
Nel maggio del 2009 agli Open di Francia ha ottenuto il miglior risultato della sua carriera in un Grande Slam , arrivando al terzo turno. Venne poi sconfitta dalla canadese #24 Aleksandra Wozniak .
Il 20 febbraio 2011 vince a Bogotà il secondo torneo in carriera battendo in finale la francese Mathilde Johansson con il punteggio di 2–6, 6–3, 6–2.
A fine ottobre 2016 si ritira dal tennis professionistico[1] .
Legenda: Prima del 2009
Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Tier I (0)
Premier Mandatory (0)
Tier II (0)
Premier 5 (0)
Tier III (1)
Premier (0)
Tier IV (0)
International (1)
Legenda: Prima del 2009
Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Tier I (0)
Premier Mandatory (0)
Tier II (0)
Premier 5 (0)
Tier III (1)
Premier (0)
Tier IV (1)
International (1)
Legenda: Prima del 2009
Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Tier I (0)
Premier Mandatory (0)
Tier II (0)
Premier 5 (0)
Tier III (2)
Premier (0)
Tier IV (1)
International (3)
N.
Data
Torneo
Superficie
Partner
Avversario in finale
Punteggio
1.
22 febbraio 2007
Copa Colsanitas , Bogotà
Terra rossa
Paola Suárez
Roberta Vinci Flavia Pennetta
1–6, 6–3, [11–9]
2.
3 marzo 2007
Abierto Mexicano Telcel , Acapulco
Terra rossa
Arantxa Parra Santonja
Nicole Pratt Émilie Loit
6-3, 6-3
3.
14 giugno 2008
Barcelona Ladies Open , Barcellona
Terra rossa
Arantxa Parra Santonja
María José Martínez Sánchez Nuria Llagostera Vives
4–6, 7–5, [10–4]
4.
9 luglio 2011
Swedish Open , Båstad
Terra rossa
María José Martínez Sánchez
Arantxa Parra Santonja Nuria Llagostera Vives
6-3, 6-3
5.
2 marzo 2013
Abierto Mexicano Telcel, Acapulco (2)
Terra rossa
Arantxa Parra Santonja
Catalina Castaño Mariana Duque Mariño
6-4, 7-6(1) 6.
14 aprile 2013
BNP Paribas Katowice Open , Katowice
Terra rossa (i)
Lara Arruabarrena
Ioana Raluca Olaru Valerija Solov'ëva
6-4, 7-5
Legenda: Prima del 2009
Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Tier I (0)
Premier Mandatory (0)
Tier II (0)
Premier 5 (0)
Tier III (0)
Premier (0)
Tier IV (4)
International (3)
N.
Data
Torneo
Superficie
Partner
Avversario in finale
Punteggio
1.
8 maggio 2005
Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem , Rabat
Terra rossa
Nuria Llagostera Vives
Émilie Loit Barbora Záhlavová-Strýcová
6–3, 6(6) –7, 5–7
2.
31 agosto 2005
Budapest Grand Prix , Budapest
Terra rossa
Marta Marrero
Émilie Loit Katarina Srebotnik
1–6, 6–3, 2–6
3.
30 aprile 2007
Estoril Open , Estoril
Terra rossa
Arantxa Parra Santonja
Anastasija Rodionova Andreea Ehritt-Vanc
3-6, 2-6
4.
14 giugno 2007
Barcelona Ladies Open , Barcellona
Terra rossa
Flavia Pennetta
Arantxa Parra Santonja Nuria Llagostera Vives
6(3) –7, 6–2, [10–12]
5.
3 marzo 2009
Abierto Mexicano Telcel , Acapulco
Terra rossa
Arantxa Parra Santonja
María José Martínez Sánchez Nuria Llagostera Vives
3-6, 3-6
6.
26 febbraio 2011
Abierto Mexicano Telcel, Acapulco (2)
Terra rossa
Arantxa Parra Santonja
Marija Korytceva Ioana Raluca Olaru
7-5, 5-7, [6-10]
7.
4 marzo 2012
Abierto Mexicano Telcel, Acapulco (3)
Terra rossa
Arantxa Parra Santonja
Sara Errani Roberta Vinci
2-6, 1-6
Risultati in progressione
modifica
Sigla
Risultato
V
Vincitore
F
Finalista
SF
Semifinalista
O
Oro olimpico
A
Argento olimpico
SF
Bronzo olimpico
QF
Quarti di Finale
4T
Quarto turno
3T
Terzo turno
2T
Secondo turno
1T
Primo turno
RR
Round Robin
LQ
Turno di qualificazione
A
Assente
ND
Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile
Doppio nei tornei del Grande Slam
modifica
Doppio misto nei tornei del Grande Slam
modifica
Nessuna partecipazione
Collegamenti esterni
modifica