Luca Castiglia
Luca Castiglia | ||
---|---|---|
Castiglia con la maglia del Vicenza nel 2013. | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Modena | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
199?-1998 | Carcarese | |
1998-2005 | Torino | |
2005-2009 | Juventus | |
Squadre di club1 | ||
2007-2009 | Juventus | 2 (0) |
2009-2010 | → Cesena | 1 (0) |
2010 | → Reggiana | 8 (0)[1] |
2010-2011 | → Viareggio | 30 (2)[2] |
2011-2012 | SPAL | 22 (2)[3] |
2012-2013 | Vicenza | 33 (5) |
2013-2014 | → Empoli | 19 (0) |
2014-2018 | Pro Vercelli | 121 (16) |
2018-2019 | Salernitana | 16 (1) |
2019 | → Ternana | 9 (0) |
2019-2020 | → Padova | 20 (4)[4] |
2020- | → Modena | 18 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 10 gennaio 2021 |
Luca Castiglia (Ceva, 17 marzo 1989) è un calciatore italiano, centrocampista del Modena in prestito dalla Salernitana.
Caratteristiche tecnicheModifica
Gioca principalmente come regista di centrocampo dotato di una buona tecnica di base, possiede inoltre una buona visione di gioco ed è abile nel tiro dalla lunga distanza[5].
CarrieraModifica
ClubModifica
Nato a Ceva in Piemonte, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della sua città di residenza, ovvero con la maglia della squadra ligure della Carcarese[6], prima di essere tesserato dal settore giovanile del Torino nell'estate del 1998. Con i granata è rimasto per ben 7 stagioni, per poi trasferirsi da svincolato (a causa del fallimento del Torino avvenuto nell'estate del 2005) nell'altra squadra di Torino, la Juventus.
Nella stagione 2007-2008 ha esordito in Serie A il 27 gennaio 2008 con la maglia della Juventus nella vittoria per 3-1 in trasferta contro il Livorno, conclude la stagione con 2 partite disputate[7]. L'anno successivo è rimasto in rosa con i bianconeri, esordendo nella fase a gironi di Champions League.
Nella stagione 2009-2010 è passato in prestito al Cesena, squadra di Serie B, con cui ha disputato una partita di Coppa Italia e una partita nella serie cadetta; a gennaio 2010 il prestito al Cesena è stato interrotto, e Castiglia è passato, sempre in prestito, alla Reggiana, disputando complessivamente 9 partite in Prima Divisione. Ha giocato in terza serie anche l'anno successivo, con la maglia del Viareggio; nel corso della stagione ha anche segnato il suo primo gol in carriera in un campionato professionistico. Dopo un'ulteriore stagione in Prima Divisione, nella SPAL (22 presenze 2 reti) nella stagione 2012-2013 è stato ceduto in compartecipazione al Vicenza[8] con la maglia biancorossa segna la sua prima rete il 17 novembre 2012 nella partita vinta 2-1 in casa contro il Novara. L'8 dicembre 2012 realizza la sua prima doppietta in serie cadetta, nella partita interna pareggiata 3-3 contro il Livorno.[9]. Totalizza a fine stagione 2 partite in Coppa Italia e 33 partite in Serie B, andando a segno 5 volte.
Nell'estate 2013 gioca in prestito all'Empoli, sempre nella serie cadetta dove ha collezionato 19 presenze contribuendo alla promozione della squadra toscana nella massima serie.
Il 29 luglio 2014 passa alla Pro Vercelli, in prestito con diritto di riscatto e controriscatto[10]. Il 2 febbraio 2015 la Pro Vercelli comunica l'acquisto della seconda metà del cartellino dalla Juventus con prolungamento del contratto di altri 3 anni. Segna la sua prima rete in maglia biancocrociata tre settimane più tardi il 21 febbraio, nella partita persa per 3-2 in trasferta contro il Frosinone. L'8 ottobre 2017 sigla la sua prima doppietta con i piemontesi nella vittoria esterna per 5-1 contro il Perugia[11]. Il 6 luglio 2018 viene tesserato dalla Salernitana ma già il 31 gennaio 2019, dopo 16 presenze e 1 gol, viene ceduto alla Ternana, squadra di Serie C, in uno scambio con il difensore uruguayano Walter López. Il 6 agosto 2019 passa in prestito con diritto di riscatto al Padova.[12][13] Tre settimane più tardi, segna la sua prima rete con la maglia biancoscudata, all'esordio in campionato, nella vittoria in trasferta per 3-1 contro la Virtus Verona; con la squadra patavina, segna nuovamente per due volte consecutive nelle due partite successive partite.
Il 22 agosto 2020 si trasferisce, a titolo temporaneo biennale, al Modena.[14]
StatisticheModifica
Presenze e reti nei clubModifica
Statistiche aggiornate al 10 gennaio 2021
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2007-2008 | Juventus | A | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2008-2009 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 1 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Juventus | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | - | - | 3 | 0 | |||||
2009-gen. 2010 | Cesena | B | 1 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
gen.-giu. 2010 | Reggiana | 1D | 8+1[15] | 0 | CI+CI-LP | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 |
2010-2011 | Viareggio | 1D | 30+1[16] | 2 | CI-LP | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 2 |
2011-2012 | SPAL | 1D | 22 | 2 | CI-LP | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 2 |
2012-2013 | L.R. Vicenza | B | 33 | 5 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 5 |
2013-2014 | Empoli | B | 19 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 |
2014-2015 | Pro Vercelli | B | 32 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 |
2015-2016 | B | 30 | 5 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 5 | |
2016-2017 | B | 23 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 0 | |
2017-2018 | B | 36 | 9 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 9 | |
Totale Pro Vercelli | 121 | 16 | 4 | 0 | - | - | - | - | 125 | 16 | |||||
2018-gen. 2019 | Salernitana | B | 16 | 1 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 18 | 2 |
gen.-giu. 2019 | Ternana | C | 9 | 0 | CI+CI-C | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 |
2019-2020 | Padova | C | 20+2[15] | 4 | CI+CI-C | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 4 |
2020-2021 | Modena | C | 18 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 1 |
Totale carriera | 299+4 | 30 | 18 | 1 | 1 | 0 | - | - | 322 | 31 |
PalmarèsModifica
ClubModifica
Competizioni giovaniliModifica
- Juventus: 2005-2006
- Juventus: 2009
NoteModifica
- ^ 9 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 31 (2) se si comprendono le presenze nei play-out.
- ^ 23 (2) se si comprendono le presenze nei play-out.
- ^ 22 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ unionemonregalese.it, http://www.unionemonregalese.it/Sport/Luca-Castiglia-il-trascinatore-della-Pro-Vercelli .
- ^ Valbormida in festa, Luca Castiglia ha segnato la sua prima rete in Serie B
- ^ Luca Castiglia|RAI Sport
- ^ Juve, ceduto Castiglia al Vicenza in comproprietà Tuttojuve.com
- ^ lastampa.it, http://www.lastampa.it/2012/12/11/edizioni/savona/carcare-festeggia-la-prima-doppietta-in-b-di-luca-castiglia-9qXzkXsbNK7lPKglsPZNzM/pagina.html .
- ^ Copia archiviata, su fcprovercelli.it. URL consultato il 29 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2014).
- ^ ilbianconero.com, http://www.ilbianconero.com/a/serie-b-ko-del-perugia-vince-grosso-doppietta-per-l-ex-castiglia-12337 .
- ^ MERCATO PADOVA, TUTTO CONFERMATO: UFFICIALE, LUCA CASTIGLIA È BIANCOSCUDATO! | Padova Goal, su padovagoal.it. URL consultato il 23 novembre 2019.
- ^ Luca Castiglia al Padova a titolo temporaneo, su web.archive.org, 9 agosto 2019. URL consultato il 23 novembre 2019 (archiviato il 9 agosto 2019).
- ^ Luca Castiglia al Modena a titolo temporaneo biennale ussalernitana1919.it
- ^ a b Play-off.
- ^ Play-out.
Collegamenti esterniModifica
- Luca Castiglia, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Luca Castiglia, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Luca Castiglia, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Luca Castiglia, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Scheda anagrafica di Luca Castiglia, su aic.football.it, Football.it Srl.