Luca De Fusco

regista teatrale italiano

Luca De Fusco (Napoli, 10 luglio 1957) è un regista teatrale italiano.

Luca De Fusco

BiografiaModifica

Nato a Napoli nel 1957 si laurea in Discipline dello spettacolo al DAMS di Bologna, Luca De Fusco ha diretto negli anni ‘80 il Festival delle Ville Vesuviane e dal 2011 al 2014 il Napoli Teatro Festival,Italia. Per dieci anni, dal 2000, è stato direttore del Teatro Stabile del Veneto e per quasi altrettanti, dal 2011 al 2019, direttore del Teatro Stabile di Napoli, che ha portato alla qualifica di Teatro Nazionale. Ha dapprima lavorato molto per Radiotre, quindi, come regista lirico, per Teatri come il San Carlo, La Fenice, il Massimo di Palermo, l’Arena di Verona.

Come regista teatrale ha diretto attori come Eros Pagni, Gianrico Tedeschi, Mario Scaccia, Massimo Ranieri, Lina Sastri, Gaia Aprea, Lucia Lavia e firmato tre regie al Teatro Greco di Siracusa ,tra cui lo spettacolo del centenario.Ha inventato, assieme a Maurizio Giammusso, il Premio Le Maschere del Teatro, anche noto come Oscar del Teatro, la cui cerimonia finale è trasmessa in diretta da Rai uno.

Nel biennio 2005-2006 è stato presidente dell’Associazione dei Teatri Stabili italiani.

Nei dieci anni di direzione dello Stabile del Veneto ha acquisito nuovi soci, come il Comune di Vicenza, migliorato la posizione ministeriale del Teatro alzato il numero degli spettatori.

Nei quasi dieci anni di direzione del Teatro Stabile di Napoli, ha raggiunto la promozione a Teatro Nazionale nel 2015. Durante la sua gestione lo Stabile ha più che raddoppiato fatturato e spettatori , compiendo inoltre numerose tournée internazionali.

Nel 2022 è approdato alla direzione del Teatro Stabile di Catania.

RegieModifica

RaiModifica

Altri progettiModifica