Lucas Barrios
Lucas Barrios | ||
---|---|---|
Barrios in riscaldamento col Palmeiras nel 2015 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 189 cm | |
Peso | 90 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Gimnasia La Plata | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Juventud | ||
CS Buenos Aires | ||
Huracán | ||
Argentinos Juniors | ||
Squadre di club1 | ||
2003-2004 | Argentinos Juniors | 15 (5) |
2004 | → Tigre | 17 (0) |
2005 | Dep. Temuco | 28 (12) |
2006 | Tiro Federal | 12 (1) |
2006-2007 | Cobreloa | 39 (26) |
2007 | Atlas | 14 (1) |
2008-2009 | Colo-Colo | 53 (49) |
2009-2012 | Borussia Dortmund | 83 (39) |
2012-2013 | Guangzhou E. | 17 (5) |
2013-2014 | Spartak Mosca | 16 (2) |
2014-2015 | → Montpellier | 31 (11) |
2015-2017 | Palmeiras | 22 (6)[1] |
2017-2018 | Grêmio | 17 (4)[2] |
2018 | Argentinos Juniors | 12 (4) |
2018-2019 | Colo-Colo | 14 (3) |
2019-2020 | Huracán | 18 (4) |
2020- | Gimnasia La Plata | 8 (1) |
Nazionale | ||
2010-2017 | ![]() | 36 (10) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Argentina 2011 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'8 marzo 2020 |
Lucas Ramón Barrios Cáceres (San Fernando, 13 novembre 1984) è un calciatore argentino naturalizzato paraguaiano, attaccante del Gimnasia La Plata.
CarrieraModifica
ClubModifica
Ha militato nella formazione cilena del Colo Colo, con la quale ha vinto il Torneo Clausura 2008.
Nella stagione 2008 ha vinto la classifica cannonieri sia del Torneo Apertura che del Torneo Clausura, realizzando rispettivamente 19 e 18 reti, per un totale di 37 reti in 36 partite disputate.
Nel luglio 2009 è stato ceduto per 4,5 milioni di euro al Borussia Dortmund[5]. Al primo anno in Germania si è conquistato ben presto un posto da titolare, e ha chiuso la stagione andando a segno per 17 volte (terzo miglior marcatore del campionato dietro a Edin Džeko e Stefan Kießling).
Guangzhou EvergrandeModifica
Il 2 maggio 2012 il giocatore viene acquistato dal Guangzhou Evergrande per una cifra intorno agli 8.5 milioni, firmando un contratto quadriennale, e si aggrega al suo nuovo club il 1º giugno[6]. Il suo debutto in Cina avviene il 15 luglio nel derby perso 1-0 contro il Guangzhou R&F, dove l'allenatore Marcello Lippi lo manda in campo al posto di Cléo. Il 22 luglio si rende decisivo realizzando il primo gol nel nuovo campionato durante la partita vinta 2-1 contro l'Henan Jianye[7].
Spartak MoscaModifica
Il 9 agosto 2013 passa allo Spartak Mosca per 7 milioni di euro[8].
NazionaleModifica
Ha scelto di giocare per la nazionale del Paraguay. Il suo debutto con la maglia della nazionale è avvenuto il 25 maggio 2010 in occasione della partita amichevole disputata contro l'Eire, in quest'occasione ha anche realizzato il suo primo gol[9]. Il 30 maggio ha giocato la sua seconda partita, subentrando al 70º minuto dell'amichevole contro la Costa d'Avorio, realizzando il secondo gol con la maglia della nazionale albirroja[10]. Barrios è stato uno dei 23 convocati dal CT paraguayano Gerardo Martino per i mondiali di Sudafrica 2010[11]. Con la nazionale paraguayana ha conquistato il secondo posto nella Coppa America 2011.
StatisticheModifica
Tra club e nazionale ha giocato 503 incontri segnando 214 reti, alla media di 0,42 gol a partita.
Presenze e reti nei clubModifica
Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2003-2004 | Argentinos Juniors | SD | 15 | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 5 |
2003-2004 | Tigre | SD | 17 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 |
2005 | Deportes Temuco | PD | 28 | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 12 |
2006 | Tiro Federal | PD | 12 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 |
2006 | Cobreloa | PD | 21 | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 12 |
2007 | PD | 18 | 14 | - | - | - | CL | 2 | 0 | - | - | - | 20 | 14 | |
Totale Cobreloa | 39 | 26 | 2 | 0 | 41 | 26 | |||||||||
2007 | Atlas | PD | 14 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 1 |
2008 | Colo-Colo | PD | 38 | 37 | - | - | - | CL | 5 | 1 | - | - | - | 43 | 38 |
2009 | PD | 15 | 12 | - | - | - | CL | 6 | 3 | - | - | - | 21 | 15 | |
Totale Colo Colo | 53 | 49 | 11 | 4 | 64 | 53 | |||||||||
2009-2010 | Borussia Dortmund | BL | 33 | 19 | CG | 3 | 4 | - | - | - | - | - | - | 36 | 23 |
2010-2011 | BL | 32 | 16 | CG | 2 | 1 | UEL | 7[12] | 4[13] | - | - | - | 41 | 21 | |
2011-2012 | BL | 18 | 4 | CG | 4 | 1 | UCL | 3 | 0 | SG | 0 | 0 | 25 | 5 | |
Totale Borussia Dortmund | 83 | 39 | 9 | 6 | 10 | 4 | 0 | 0 | 102 | 49 | |||||
2012 | Guangzhou | CSL | 8 | 2 | CC | 6 | 4 | ACL | 2 | 1 | - | - | - | 16 | 7 |
2013 | CSL | 9 | 3 | CC | 0 | 0 | ACL | 6 | 3 | SC | 1 | 0 | 16 | 6 | |
Totale Guangzhou | 17 | 5 | 6 | 4 | 8 | 4 | 1 | 0 | 32 | 13 | |||||
2013-2014 | Spartak Mosca | PL | 15 | 1 | KR | 2 | 0 | UEL | 2[14] | 0 | - | - | - | 19 | 1 |
ago. 2014 | PL | 1 | 1 | KR | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 1 | |
Totale Spartak Mosca | 16 | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | - | - | 20 | 2 | |||||
ago. 2014-2015 | Montpellier | L1 | 31 | 11 | CF+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 11 |
lug.-dic. 2015 | Palmeiras | A | 13 | 5 | CB | 8 | 3 | - | - | - | - | - | - | 21 | 8 |
2016 | A1/SP+A | 6+9 | 2+1 | CB | 3 | 0 | CL | 4 | 1 | - | - | - | 22 | 4 | |
gen.-feb. 2017 | A1/SP | 1 | 1 | CB | - | - | CL | - | - | - | - | - | 1 | 1 | |
Totale Palmeiras | 29 | 9 | 11 | 3 | 4 | 1 | - | - | 44 | 13 | |||||
feb.-dic. 2017 | Gremio | A1/GAU+A | 7+17 | 3+4 | CB | 5 | 5 | CL | 13 | 6 | PL+Cmc | 1+2 | 0 | 45 | 18 |
Totale carriera | 378 | 167 | 35 | 18 | 50 | 19 | 4 | 0 | 467 | 204 |
Cronologia presenze e reti in NazionaleModifica
PalmarèsModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Colo Colo: Clausura 2008
- Borussia Dortmund: 2011-2012
- Guangzhou Evergrande: 2012
- Guangzhou Evergrande: 2012
- Palmeiras: 2015
- Palmeiras: 2016
Comprtizioni internazionaliModifica
- Grêmio: 2017
NoteModifica
- ^ 29 (9) se si comprendono le presenze nel Campionato Paulista.
- ^ 24 (7) se si comprendono le presenze nel Campionato Gaúcho.
- ^ Galleria: Calciomercato: il Milan ha trovato la sua “pantera” sport10.it
- ^ Stefano Cantalupi, Replay: 100 per cento estero Kakà gran ritorno, Nani super, in La Gazzetta dello Sport, 26 aprile 2010. URL consultato il 22 giugno 2012.
- ^ Copia archiviata, su transfermarkt.de. URL consultato il 31 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2009).
- ^ (EN) Lucas Barrios moves to China, su bvb.de, 2 maggio 2012. URL consultato il 2 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2012).
- ^ Guangzhou Evergrande, Lippi continua a vincere, su calciomercato.it, 22 luglio 2012. URL consultato il 22 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2013).
- ^ (RU) БАРРИОС СТАЛ СПАРТАКОВЦЕМ, Spartak.com, 10 agosto 2013. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2014).
- ^ (ES) Lucas Barrios: Un partido, un gol, Última Hora.com, 25 maggio 2010.
- ^ (ES) Lucas Barrios: Segundo partido, segundo gol, Última Hora.com, 30 maggio 2010.
- ^ (ES) Oficial: La lista de Paraguay para el Mundial, Última Hora.com, 31 maggio 2010.
- ^ 2 presenze nei play-off.
- ^ 3 reti nei play-off.
- ^ Nei play-off.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lucas Barrios
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su lucasbarrios.com.ar.
- (EN, DE, FR, ES, AR) Lucas Barrios, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Lucas Barrios, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Lucas Barrios, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Lucas Barrios, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Lucas Barrios, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (DE) Lucas Barrios, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (ES) Lucas Barrios, su AS.com.