Lucas Oil Stadium
Lucas Oil Stadium | |
---|---|
The Luke | |
Informazioni | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | 500 South Capitol Avenue Indianapolis, Indiana 46225 |
Inizio lavori | 20 settembre 2005 |
Inaugurazione | 16 agosto 2008 |
Copertura | Tetto retrattile |
Costo | 720 milioni di dollari |
Mat. del terreno | Erba sintetica |
Proprietario | Indiana Stadium and Convention Building Authority (Stato dell'Indiana) |
Gestore | Indianapolis Colts |
Progetto | HKS Inc. |
Prog. strutturale | Walter P Moore Engineers and Consultants |
Uso e beneficiari | |
Football americano | Indianapolis Colts "NFL" (2008-oggi) |
Calcio | Indy Eleven "USL" (2018-oggi) |
Capienza | |
Posti a sedere | 67000 |
Mappa di localizzazione | |
Coordinate: 39°45′36.2″N 86°09′49.7″W / 39.760056°N 86.163806°W
Il Lucas Oil Stadium, soprannominato The Luke, è uno stadio situato a Indianapolis (Indiana). Inaugurato il 16 agosto 2008, sostituisce l'RCA Dome come stadio di casa degli Indianapolis Colts della NFL e degli Indy Eleven della USL.
Il 28 febbraio 2006 la compagnia petrolifera Lucas Oil ha acquistato i diritti di denominazione per 120 milioni di dollari per un periodo di oltre 20 anni. Precedentemente la struttura veniva chiamata Indiana Stadium.
Storia e descrizioneModifica
La prima partita NFL giocata allo stadio è stato il primo Sunday Night della stagione 2008, con i Colts che hanno ospitato i Chicago Bears nella rivincita del Super Bowl XLI il 7 settembre 2008. I Bears hanno vinto 29 a 13.
Il 13 settembre 2008 il cantante country Kenny Chesney ha tenuto il primo concerto in questo stadio.
Nel 2010 e nel 2015 ha ospitato le Final Four del campionato di basket universitario NCAA.
Il 5 febbraio 2012 lo stadio ha ospitato il Super Bowl XLVI tra New York Giants e New England Patriots.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lucas Oil Stadium
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su lucasoilstadium.com.