Lucio Plauzio Venno
militare e politico romano
Lucio Plauzio Venno | |
---|---|
Console della Repubblica romana
| |
Nome originale | L. Plautius Venno |
Gens | Plautia |
Consolato | 330 a.C. |
Lucio Plauzio Venno (... – ...; fl. IV secolo a.C.) è stato un militare e politico romano.
BiografiaModifica
Fu eletto console nel 330 a.C. assieme a Lucio Papirio Crasso, al secondo consolato[1]. A Lucio Papirio fu affidata la campagna contro i Privernati, mentre a Plauzio quella contro Fondi, ribellatesi ai romani. I romani ebbero facilmente ragione dei privernati guidati da Marco Vitruvio Vacco, mentre gli abitanti di Fondi, chiesero clemenza ai romani, quando questi si apprestavano a devastarne il territorio.
NoteModifica
- ^ Livio, Ab Urbe condita libri, VIII, 19.
Collegamenti esterniModifica
- (LA) Ad Urbe Condita, su thelatinlibrary.com.