Luigi Bonos

attore tedesco

Luigi Bonos (Berlino, 22 febbraio 1910Roma, 26 maggio 2004) è stato un attore tedesco naturalizzato italiano, che ha recitato perlopiù in Italia.

BiografiaModifica

Luigi Bonos, figlio di genitori ungheresi artisti di circo, lavorò negli anni trenta e quaranta insieme ai fratelli Gianni (1907-1956) e Vittorio (1908-1966), formando un trio di fantasisti comici. Sempre insieme ai fratelli esordì nel cinema nel 1943. È ricordato spesso per la sua presenza nei film con Bud Spencer e Terence Hill in cui la sua recitazione, seppur marginale, rimane significativa.

Tra le pellicole più significative girate insieme alla celebre coppia di attori, basti ricordare il ruolo del vicesceriffo in Uno sceriffo extraterrestre... poco extra e molto terrestre, il meccanico navale in Lo chiamavano Bulldozer e l'oste costretto a sopportare le prepotenze della clientela in Lo chiamavano Trinità...; tra le pellicole più note recitate con altri artisti si può ricordare il simpatico ruolo del dottor Schnautzer in L'esorciccio, nella quale è al fianco di Ciccio Ingrassia e Lino Banfi. È apparso nei titoli dei film come Gigi Bonos, Luigi Bonos, Louis Williams e Duane Bowland.

È deceduto a Roma nel 2004[1].

Filmografia parzialeModifica

CinemaModifica

TelevisioneModifica

Prosa televisiva RaiModifica

CaroselloModifica

Partecipò inoltre alla rubrica pubblicitaria televisiva di Rai1, Carosello, dal 1974 al 1976 insieme a Corinne Cléry e Yul Brinner, pubblicizzando il brandy René Briand.

NoteModifica

  1. ^ http://www.budterence.tk/gigibonos.php
  2. ^ Roberto Poppi, Articolo Luigi Bonos in: Chiti, Lancia, Orbicciani, Poppi: Dizionario del cinema italiano. Gli attori., Roma, Gremese, 1998, pp. 70-71

BibliografiaModifica

  • Il Dizionario del cinema italiano - Gli attori, Gremese editore, Roma 2003

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN311653781 · GND (DE1061759199 · WorldCat Identities (ENviaf-311653781