Luigi Casero
Luigi Casero | |
---|---|
Viceministro dell'economia e delle finanze | |
In carica | |
Inizio mandato | 3 maggio 2013 |
Presidente | Enrico Letta Matteo Renzi Paolo Gentiloni |
Predecessore | Vittorio Grilli |
Sottosegretario di Stato del Ministero dell'economia e delle finanze | |
Durata mandato | 12 maggio 2008 – 16 novembre 2011 |
Presidente | Silvio Berlusconi |
Predecessore | Massimo Tononi |
Successore | Vieri Ceriani |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Legislature | - XIV - XV - XVI - XVII |
Gruppo parlamentare |
XIV - XV: - Forza Italia XVI: XVII: In precedenza: - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente (Da inizio legislatura al 18/11/2013) |
Coalizione | XIV - XV: Casa delle Libertà |
Circoscrizione | Lombardia 1 |
Collegio | XIV: 16-Legnano |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Alternativa Popolare (Dal 2017) In precedenza: Partito Repubblicano Italiano (fino al 1994) Forza Italia (1994-2009) Il Popolo della Libertà (2009-2013) Nuovo Centrodestra (2013-2017) |
Titolo di studio | Laurea in Economia e Commercio |
Università | Università Bocconi di Milano |
Professione | Commercialista, Docente alla Scuola di Direzione Aziendale dell'Università Bocconi di Milano |
Luigi Casero (Legnano, 14 giugno 1958) è un politico italiano.
BiografiaModifica
Dottore commercialista. In gioventù fece parte del Partito Repubblicano Italiano; nel 1993 entra a far parte della giunta di Milano guidata da Gabriele Albertini come assessore al Bilancio. Nel 1994 aderisce a Forza Italia, con cui viene eletto deputato per la prima volta nel 2001 e riconfermato nel 2006. Viene rieletto a Montecitorio anche nelle file del Popolo della Libertà nel 2008. È stato sottosegretario all'Economia e alle Finanze nel Governo Berlusconi IV
Il 16 novembre 2013, contestualmente alla sospensione delle attività del Popolo della Libertà[1], aderisce al Nuovo Centrodestra guidato da Angelino Alfano[2][3].
È stato Viceministro dell'Economia e delle Finanze sotto il Ministro Fabrizio Saccomanni nel governo Letta, confermato in tale incarico nel governo Renzi e nel governo Gentiloni.