Luigi Cecinelli
regista cinematografico e sceneggiatore italiano
Luigi Cecinelli (Latina, 6 novembre 1975) è un regista e sceneggiatore italiano.
BiografiaModifica
Nel 1992 comincia a dirigere spettacoli teatrali (Esopo e Volevano dire sì)[1].
Frequenta il corso "Visual Language, Film Grammar e Cinematography for Directors" all'UCLA[2].
Dal 1997 comincia l'attività di regista televisivo (con Mitzumete Night) e poi per il cinema (col cortometraggio Invito a cena, 2000)[1]. È inoltre regista di spot pubblicitari e videoclip[3].
Nel 2009 dirige il lungometraggio horror Visions e nel 2013 il road movie comico Niente può fermarci[4], vincitore del premio come miglior film dell'edizione 2013 del Saturno Film Festival[5].
FilmografiaModifica
- Invito a cena (2000, regia, cortometraggio)
- Odd thieves (2001, regia, cortometraggio)
- Hollow (2002, regia, cortometraggio)
- Hi Guys (2003, regia, film per la tv)
- Visions (2009, regia)
- Niente può fermarci (2013, regia e sceneggiatura)
VideografiaModifica
- Io posso dire la mia sugli uomini, di Fiorella Mannoia
- Vita tranquilla, di Tricarico
- Io che amo solo te, di Fiorella Mannoia
NoteModifica
- ^ a b Luigi Cecinelli, su www.teatron.it. URL consultato il 12 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2015).
- ^ Biografia di Luigi Cecinelli @ ScreenWEEK | #LuigiCecinelli, su Biografia di Luigi Cecinelli @ ScreenWEEK | #LuigiCecinelli. URL consultato il 12 settembre 2015.
- ^ Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, Luigi Cecinelli | MYmovies, su www.mymovies.it. URL consultato il 12 settembre 2015.
- ^ Lugi Cecinelli: «Che regalo dirigere Gerard Depardieu» - VanityFair.it, su vanityfair.it. URL consultato il 12 settembre 2015.
- ^ I premi del Saturno Film Festival | Cinespresso, su cinespresso.com. URL consultato il 12 settembre 2015.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Luigi Cecinelli, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Luigi Cecinelli, su AllMovie, All Media Network.