Luis Carlos Cuartero
calciatore spagnolo
Luis Carlos Cuartero Lafarga | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2009 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Real Saragozza | ||
Squadre di club1 | ||
1992-1995 | Real Saragozza B | 33 (0) |
1993-2009 | Real Saragozza | 190 (0) |
Nazionale | ||
1991-1992 | ![]() | 9 (0) |
1992 | ![]() | 4 (0) |
1993-1994 | ![]() | 22 (0) |
1995 | ![]() | 2 (0) |
1995 | ![]() | 6 (0) |
1996-1998 | ![]() | 6 (0) |
1997 | ![]() | 4 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Romania 1998 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Luis Carlos Cuartero Lafarga (Saragozza, 17 agosto 1975) è un ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore.
CarrieraModifica
ClubModifica
Entrò da ragazzo nelle giovanili del Real Saragozza, esordì in prima squadra il 20 giugno 1993 contro l'Atlético Madrid. Ha giocato per tutta la carriera con la maglia del Saragozza vincendo due Coppe di Spagna, una Supercoppa spagnola e la Coppa delle Coppe 1994-1995. In totale ha collezionato 178 presenze nella Primera División, giocando anche in Segunda División nella stagioni 2002–2003 e 2008–2009, l'ultima giocata da Cuartero.[1]
NazionaleModifica
Ha giocato nelle nazionali giovanili spagnole, vincendo il Campionato europeo di calcio Under-21 del 1998, tuttavia non ha mai esordito con la nazionale maggiore.
PalmarèsModifica
ClubModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Real Saragozza: 2004
Competizioni internazionaliModifica
- Real Saragozza: 1994-1995
NazionaleModifica
NoteModifica
- ^ (DE) Cuartero beendet karriere Archiviato il 23 aprile 2009 in Internet Archive.
Collegamenti esterniModifica
- (EN, DE, FR, ES, AR) Luis Carlos Cuartero, su FIFA.com, FIFA.
- Luis Carlos Cuartero, su UEFA.com, UEFA.
- (DE, EN, IT) Luis Carlos Cuartero, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Luis Carlos Cuartero, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN, ES, CA) Luis Carlos Cuartero, su BDFutbol.com.