Lys'va
Lys'va città (gorod) | ||
---|---|---|
Лы́сьва | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Circondario federale | Volga | |
Soggetto federale | ![]() | |
Rajon | Lys'venskij | |
Territorio | ||
Coordinate | 58°06′01″N 57°48′16″E / 58.100278°N 57.804444°E | |
Altitudine | 180[1] m s.l.m. | |
Superficie | 26,43 km² | |
Abitanti | 67 712[2] (1º gennaio 2010) | |
Densità | 2 561,94 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 618900–618909 | |
Prefisso | (+7) 34249[1] | |
Fuso orario | UTC+5 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Lys'va è una città della Russia europea nordorientale (Territorio di Perm'); appartiene al rajon Lys'venskij, del quale è il capoluogo.
Sorge sul versante occidentale degli Urali centrali, sul fiume omonimo, 206 chilometri ad est di Perm'.
La città venne fondata nel 1785[1] come centro residenziale per i lavoratori di un importante complesso per la lavorazione dei metalli; ottenne lo status di città nel 1926. Lys'va al giorno d'oggi basa la sua economia soprattutto sul comparto industriale (costruzione di macchine, tessile, elettrotecnica).
NoteModifica
- ^ a b c (RU) Mojgorod.ru
- ^ (RU) Popolazione della Russia al 2010
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lys'va
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su adm.lysva.ru.
- (EN) Lys'va, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136006573 · LCCN (EN) n00085201 · GND (DE) 1028979207 |
---|