Märkisches Museum (metropolitana di Berlino)
stazione della metropolitana di Berlino
| |||
---|---|---|---|
Stazione della | metropolitana di Berlino | ||
Gestore | BVG | ||
Inaugurazione | 1913 | ||
Stato | in uso | ||
Linea | U2 | ||
Localizzazione | Berlino-Mitte | ||
Tipologia | stazione sotterranea | ||
Interscambio | vedi | ||
Metropolitane del mondo |
Coordinate: 52°30′43″N 13°24′32″E / 52.511944°N 13.408889°E
La stazione di Märkisches Museum è una stazione della metropolitana di Berlino, sulla linea U2. È posta sotto tutela monumentale (Denkmalschutz).[1]
Prende nome dal vicino Märkisches Museum.
StoriaModifica
La stazione, originariamente denominata «Inselbrücke», venne costruita come parte della tratta dalla stazione di Spittelmarkt a quella di Alexanderplatz, attivata il 1º luglio 1913.[2]
Il 1º giugno 1935 la stazione assunse la nuova denominazione di «Märkisches Museum».[3]
InterscambiModifica
NoteModifica
- ^ (DE) U-Bhf. Märkisches Museum, su stadtentwicklung.berlin.de.
- ^ Lemke e Poppel (1992), p. 34.
- ^ Lemke e Poppel (1992), p. 155.
BibliografiaModifica
- (DE) Ulrich Lemke e Uwe Poppel, Berliner U-Bahn, 3ª ed., Düsseldorf, Alba, 1992, ISBN 3-87094-346-7.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Märkisches Museum
Collegamenti esterniModifica
- Copia archiviata, su berliner-untergrundbahn.de. URL consultato il 21 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2012).
Capolinea | Fermata precedente | Linea U2 | Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pankow | Klosterstraße | Märkisches Museum | Spittelmarkt | Ruhleben |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142540756 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83020136 |
---|