M21 (fucile)
fucile di precisione
Sniper rifle, 7.62mm, M21 remington | |
---|---|
Tipo | Fucile di precisione |
Origine | Stati Uniti d'America |
Impiego | |
Utilizzatori | US army, |
Conflitti | Guerra del Vietnam |
Produzione | |
Costruttore | Remington Arms |
Date di produzione | 1971 - presente |
Descrizione | |
Peso | 5,27 kg con mirino telescopico |
Lunghezza canna | 559 mm |
Calibro | 7,62 mm |
Munizioni | 7,62 × 51 mm NATO (.308 win) |
Azionamento | Caricamento semiautomatico con rotating bolt |
Tiro utile | 600 m |
Alimentazione | caricatore amovibile da 20 colpi |
Organi di mira | ottica |
Worldguns.ru | |
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia |
L'M21 è un fucile di precisione entrato in servizio nel 1971, basato interamente sul fucile M14. Utilizza il calibro 7,62 × 51 mm NATO.
È utilizzato principalmente dai marksmen ovvero tiratori scelti che accompagnano le normali squadre di fanteria per aumentare la gittata e la precisione di questa.
Utilizza un mirino telescopico dotato di tre livelli di ingrandimento. Può essere integrato con un silenziatore.
Alcune versioni sono dotate di canna più corta. In questo modo sono più facili da trasportare, ma soffrono di un rinculo più elevato.

Marine americano con un M-21
L'M21 nella cultura di massaModifica
- In ambito videoludico, l'M21 compare nei videogiochi Metal Gear Solid: Peace Walker[1], Call of Duty 4: Modern Warfare e Delta Force: Black Hawk Down.
NoteModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su M21
Collegamenti esterniModifica
- world.guns.ru Sito con schede e di immagini su molte armi, su world.guns.ru.