Macedonia Orientale e Tracia
periferia greca
(Reindirizzamento da Macedonia orientale e Tracia)
Macedonia Orientale e Tracia periferia | ||
---|---|---|
(EL) Περιφέρεια Ανατολικής Μακεδονίας και Θράκης | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Komotini | |
Amministratore locale | Aristeidis Giannakidis (PASOK) | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 41°06′N 25°25′E / 41.1°N 25.416667°E | |
Superficie | 14 157,76 km² | |
Abitanti | 608 182 (cens. 2011) | |
Densità | 42,96 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+2 | |
ISO 3166-2 | GR-I | |
PIL | (nominale) 6.895 mln $ (2015) | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
La Macedonia Orientale e Tracia (in greco: Ανατολική Μακεδονία και Θράκη, Anatolikī́ Makedonía ke Thrákī) è una delle tredici periferie amministrative (in greco: περιφέρειες, periféries) della Grecia; suo capoluogo è Komotini (Κομοτηνή).
Suddivisione amministrativaModifica
Unità perifericheModifica
ComuniModifica
A seguito della riforma in vigore dal 1º gennaio 2011 la Macedonia orientale e Tracia è divisa nei seguenti comuni:
PrefettureModifica
Nel vecchio sistema di suddivisioni amministrative, la periferia era divisa in 5 prefetture:
- Regione Macedonia (Grecia):
- Regione Tracia:
PopolazioneModifica
Nella regione, soprattutto nelle prefetture orientali, è molto forte la minoranza musulmana; in Tracia in particolare, secondo il censimento del 1991, rappresenta il 28,88% della popolazione.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Macedonia Orientale e Tracia
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Macedonia Orientale e Tracia
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su pamth.gov.gr.
Controllo di autorità | GND (DE) 2149425-3 |
---|