Maffeo Contarini
patriarca cattolico italiano
Maffeo Contarini, C.R.S.G.A. patriarca della Chiesa cattolica | |
---|---|
Nominato patriarca | 23 gennaio 1456 |
Deceduto | 26 marzo 1460 a Venezia |
Maffeo Contarini (... – Venezia, 26 marzo 1460) è stato un patriarca cattolico italiano.
BiografiaModifica
Più volte priore della congregazione dei Canonici Regolari di San Giorgio in Alga, il 23 gennaio del 1456 venne eletto dal Senato veneziano patriarca, essendo considerato figlio spirituale del predecessore, il protopatriarca san Lorenzo Giustiniani. Il 21 dicembre dello stesso anno, tramite una bolla, papa Callisto III concesse a lui e al suo Capitolo di celebrare secondo il rito romano in luogo del precedente rito patriarchino.
Morì il 26 marzo del 1460 e fu tumulato nella chiesa conventuale di san Giorgio in Alga.
BibliografiaModifica
- Alessandro Orsoni, Cronologia storica dei vescovi olivolensi, detti dappoi castellani e successivi patriarchi di Venezia, Felice, Venezia, 1828. ISBN non esistente
- Franco Rossi, CONTARINI, Maffeo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 28, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1983. URL consultato il 29 agosto 2015.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maffeo Contarini