Mahathir Mohamad
politico malese
Mahathir Mohamad (Alor Setar, 10 luglio 1925) è un politico malese, primo ministro della Malaysia dal 16 maggio 1981 al 30 ottobre 2003 e di nuovo dal 10 maggio 2018 al 1º marzo 2020.
Mahathir Mohamad | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro della Malaysia | |
Durata mandato | 10 maggio 2018 – 1º marzo 2020 |
Monarca | Muhammad V di Kelantan |
Predecessore | Najib Razak |
Successore | Muhyiddin Yassin |
Durata mandato | 16 luglio 1981 – 31 ottobre 2003 |
Monarca | Ahmad Shah di Pahang Iskandar di Johor Azlan Shah di Perak Jaafar di Negeri Sembilan Salahuddin di Selangor Tuanku Syed Sirajuddin |
Predecessore | Hussein Onn |
Successore | Abdullah Ahmad Badawi |
Vice Primo ministro della Malaysia | |
Durata mandato | 5 marzo 1976 – 16 luglio 1981 |
Monarca | Yahya Petra di Kelantan Ahmad Shah di Pahang |
Capo del governo | Hussein Onn |
Predecessore | Hussein Onn |
Successore | Musa Hitam |
Ministro delle Finanze | |
Durata mandato | 5 giugno 2001 – 31 ottobre 2003 |
Predecessore | Daim Zainuddin |
Successore | Abdullah Ahmad Badawi |
Durata mandato | 7 settembre 1998 – 8 gennaio 1999 |
Predecessore | Anwar Ibrahim |
Successore | Daim Zainuddin |
Ministro degli Affari Interni | |
Durata mandato | 7 maggio 1986 – 8 gennaio 1999 |
Predecessore | Musa Hitam |
Successore | Abdullah Ahmad Badawi |
Ministro della Difesa | |
Durata mandato | 18 luglio 1981 – 6 maggio 1986 |
Predecessore | Abdul Taib Mahmud |
Successore | Abdullah Ahmad Badawi |
Ministro del Commercio e dell'Industria | |
Durata mandato | 1º gennaio 1978 – 16 luglio 1981 |
Capo del governo | Hussein Onn |
Predecessore | Hamzah Abu Samah |
Successore | Ahmad Rithaudden Tengku Ismail |
Ministro dell'Educazione | |
Durata mandato | 5 settembre 1974 – 31 dicembre 1977 |
Capo del governo | Abdul Razak Hussein Hussein Onn |
Predecessore | Mohammad Yaacob |
Successore | Musa Hitam |
Segretario generale del Movimento dei Paesi Non Allineati | |
Durata mandato | 20 febbraio 2003 – 31 ottobre 2003 |
Predecessore | Thabo Mbeki |
Successore | Abdullah Ahmad Badawi |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | Tun |
Suffisso onorifico | ordine famigliare reale di Kedah |
Partito politico | United Malays National Organisation (1946-2016) Malaysian United Indigenous Party (dal 2016) |
Titolo di studio | dottorato di ricerca |
Università | Università Nazionale di Singapore |
Professione | Medico |
Firma | ![]() |
BiografiaModifica
Primo ministro della Malaysia per 22 anni di fila dal 1981 al 2003, è stato il Primo ministro più longevo della storia della Malaysia. Mentore del suo successore Najib Razak, ha scelto di rientrare in politica e di candidarsi alla guida del governo a 92 anni contro lo stesso partito da lui fondato. In occasione della campagna elettorale che lo ha portato il 9 maggio 2018 alla vittoria, si è impegnato a graziare il suo ex delfino Anwar Ibrahim e ad abbandonare il potere entro due anni.[1] Gli è succeduto Muhyiddin Yassin il 1º marzo 2020.[2]
OnorificenzeModifica
Onorificenze malesiModifica
Gran Commendatore dell'Ordine del Difensore del Reame | |
— 2003[3] |
Cavaliere Gran Commendatore dell'Ordine della Corona di Johor (Johor) | |
— 1979[3] |
Gran Commendatore dell'Ordine Famigliare Reale di Johor (Johor) | |
— 1989[3] |
Cavaliere Gran Compagno dell'Ordine della Lealtà alla Casa Reale di Kedah (Kedah) | |
— 1977[3] |
Membro dell'Ordine Supremo al Merito di Kedah (Kedah) | |
— 1988[3] |
Membro dell'Ordine Famigliare Reale di Kedah (Kedah) | |
— 2003[3] |
Gran Commendatore dell'Esaltato Ordine di Malacca (Malacca) | |
— [3] |
Cavaliere Gran Commendatore dell'Esaltato Ordine di Malacca (Malacca) | |
— [3] |
Gran Cavaliere Principale dell'Ordine della Lealtà a Negeri Sembilan (Negeri Sembilan) | |
— [3] |
Gran Cavaliere dell'Ordine del Sultano Ahmad Shah di Pahang (Pahang) | |
— [3] |
Membro dell'Ordine Famigliare Reale di Perlis del Valoroso Principe Syed Putra Jamalullail (Perlis) | |
— 1995[3] |
Gran Commendatore dell'Ordine di Kinabalu (Sabah) | |
— [3] |
Cavaliere Gran Commendatore dell'Ordine della Stella di Bucero di Sarawak (Sarawak) | |
— 1980[3] |
Cavaliere Gran Commendatore dell'Eccelso Ordine della Stella di Sarawak (Sarawak) | |
— 2003[3] |
Membro Gran Compagno dell'Ordine del sultano Mahmud I di Terengganu (Terengganu) | |
— [3] |
Gran Cavaliere dell'Ordine della Corona Territoriale (Territorio Federale) | |
— 2008[3] |
Onorificenze straniereModifica
Collare dell'Ordine del liberatore San Martín (Argentina) | |
— 1991 |
Grand Cordone dell'Ordine Famigliare Reale della Corona del Brunei (Brunei) | |
— 1997 |
Gran Medaglia Gwanghwa dell'Ordine al Merito del Servizio Diplomatico (Corea del Sud) | |
— 1983 |
Medaglia dell'Ordine di José Martí (Cuba) | |
— 1997 |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Lakandula (Filippine) | |
— 2019 |
Cavaliere di I Classe dell'Ordine del Sol Levante (Giappone) | |
— 1991 |
Gran Cordone dell'Ordine dei fiori di Paulonia (Giappone) | |
— 2018[4] |
Membro di I Classe dell'Ordine della Grande Stella di Gibuti (Gibuti) | |
— 1987 |
Cavaliere di I Classe dell'ordine della Stella della Repubblica di Indonesia (Indonesia) | |
— 1987 |
Collare Ordine di Mubarak il Grande (Kuwait) | |
— 1997 |
Gran Cordone dell'Ordine al merito (Libano) | |
— 1991 |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dell'Aquila azteca (Messico) | |
— 1991 |
Cavaliere di gran croce Ordine nazionale del Mali | |
— 1984 |
Cavaliere di I Classe dell'Ordine del Pakistan (Pakistan) | |
— 22 marzo 2019 |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica di Polonia (Polonia) | |
— 2002 |
Medaglia dell'Ordine dell'Amicizia (Russia) | |
— 2003[5] |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito Civile (Spagna) | |
— 24 marzo 1995[6] |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Buona Speranza (Sudafrica) | |
— 1997[7] |
Commendatore di Gran Croce del Reale Ordine della Stella Polare (Svezia) | |
— 1996 |
Cavaliere di Gran Cordone dell'Ordine dell'Elefante Bianco (Thailandia) | |
— 1981 |
Ordine della Repubblica (Turchia) | |
— 2019 |
Medaglia della Repubblica orientale dell'Uruguay (Uruguay) | |
— 1996 |
Gran cordone dell'Ordine del Liberatore (Venezuela) | |
— 1990 |
NoteModifica
- ^ Malaysia's Mahathir Mohamad to become world's oldest elette leader, BBC news, 10 maggio 2018.
- ^ Da domani la Malesia avrà un nuovo primo ministro, Muhyiddin Yassin, su Il Post, 29 febbraio 2020. URL consultato il 29 febbraio 2020.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p SEMAKAN PENERIMA DARJAH KEBESARAN, BINTANG DAN PINGAT, su istiadat.gov.my, Prime Minister's Department. URL consultato il 25 ottobre 2018 (archiviato il 29 settembre 2018).
- ^ https://www.channelnewsasia.com/news/asia/malaysia-mahathir-receives-one-of-japans-highest-awards-10902164
- ^ (EN) PM receives Russia’s highest award, su The Star. URL consultato il 27 maggio 2021.
- ^ Bollettino Ufficiale di Stato
- ^ Elenco dei premiati dell'anno 1997.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Mahathir Mohamad
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mahathir Mohamad
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su chedet.cc.
- (EN) Mahathir Mohamad, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Mahathir Mohamad, su Goodreads.
- (EN) Mahathir Mohamad, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 98026483 · ISNI (EN) 0000 0001 1000 4388 · LCCN (EN) n81054017 · GND (DE) 118930060 · BNF (FR) cb145788396 (data) · J9U (EN, HE) 987007264969705171 · NDL (EN, JA) 00448520 · CONOR.SI (SL) 90636643 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81054017 |
---|